Nasdaq compra la società di software Verafin per combattere i crimini finanziari

Nasdaq Inc., che è la società proprietaria dell’omonimo indice azionario americano dei titoli tecnologici, acquisirà per 2,75 miliardi di dollari in contanti Verafin, una società di software che, riferisce Bloomberg, fornisce tecnologia che combatte le frodi finanziarie e il riciclaggio di denaro.
Le dichiarazioni di Adena Friedman
‘La criminalità finanziaria, compreso il riciclaggio di denaro, è tra le sfide più grandi e difficili che le banche devono affrontare in tutto il mondo‘, ha non a caso dichiarato in una presentazione Adena Friedman che è il CEO del Nasdaq.
Ed ha inoltre aggiunto che ‘le autorità di regolamentazione stanno diventando sempre più esigenti nei confronti di banche, intermediari, fintech e altri intermediari finanziari come difesa in prima linea contro i criminali che utilizzano il sistema finanziario per finanziare le loro attività illecite‘.
E quelle di Valerie Bannert-Thurner, vicepresidente senior del Nasdaq
‘Molte banche utilizzano vecchi sistemi che non sono molto efficaci nel rilevare il riciclaggio di denaro e la criminalità finanziaria’, ha inoltre affermato in un’intervista Valerie Bannert-Thurner che è vicepresidente senior del Nasdaq. ‘È un grosso problema’ – ha aggiunto – ‘in quanto le multe sono enormi ed è una grande preoccupazione per gli amministratori delegati per le banche, e deve essere risolto meglio’.
Verafin è nata nel 2003, quando i fondatori Jamie King, Raymond Pretty e Brendan Brothers decisero di prendere la tecnologia che usavano per costruire robot per l’industria mineraria, e di applicarla in un modo del tutto nuovo per aiutare a combattere la criminalità finanziaria.
Relevant news

Nuovo Green Bond A2A da 500 milioni di euro collocato con successo, ecco i dettagli
La società multiservizi italiana A2A, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha collocato…

Spese sanitarie nella dichiarazione dei redditi precompilata, ultime ore per dire no
Per le spese sanitarie, che il Fisco inserirà nella dichiarazione dei redditi precompilata del 2023,…

ENI annuncia un progetto strategico con la Libia per la produzione di gas
La società del cane a sei zampe ENI, che è quotata in Borsa a Piazza…

Il punto sulle bollette di luce e gas in Italia, dagli aumenti a dove si paga di più
91,5 miliardi di euro. Questo è quanto, rispetto al 2021, hanno pagato nel 2022 in…

Titoli di Stato italiani, i BTP ed i CCTeu a 5 anni in asta per la fine del mese
Nuove emissioni di medio termine in arrivo per i titoli di Stato italiani. In data…

Bollette luce e gas Plenitude a rate per le famiglie, i condomini e le piccole imprese
Arrivano importanti novità per le utenze domestiche di luce e gas da parte delle famiglie…