Novità sull’obbligo per le imprese di stipulare polizze assicurative per danni derivanti da eventi catastrofali
Ci sono importanti novità sull’obbligo per le imprese di stipulare polizze assicurative per i danni derivanti da eventi catastrofali. E questo perché, salvo ulteriori rinvii e/o proroghe, l’obbligo entrerà in vigore il primo gennaio del 2025. E andrà ad interessare tutte le imprese con la sede legale o la stabile organizzazione in Italia.
E questo, nella fattispecie, relativamente ai danni causati da calamità naturali ed eventi catastrofali a terreni, fabbricati, impianti, macchinari e attrezzature industriali e commerciali, iscritti a bilancio. Così come si legge online in una nota che è apparsa sul portale web istituzionale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT).
Novità sull’obbligo per le imprese di stipulare polizze assicurative per danni derivanti da eventi catastrofali
I contenuti dello schema di decreto interministeriale di prossima emanazione, relativo proprio all’obbligo per le imprese di stipulare polizze assicurative per danni derivanti da eventi catastrofali, sono stati illustrati ai rappresentanti delle associazioni rappresentative delle categorie produttive nella giornata di ieri, lunedì 23 settembre del 2024. Ieri, infatti, si è tenuto un incontro tecnico a Palazzo Piacentini che è la sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT).
Obbligo di sottoscrizione di polizze assicurative per danni derivanti da eventi catastrofali introdotto con la Legge Finanziaria del 2024
Con il MIMIT che, in merito, ricorda anche che l’obbligo per le imprese di stipulare polizze assicurative per danni derivanti da eventi catastrofali è stato introdotto con la Legge Finanziaria del 2024 (art. 1, commi 101 e ss. della legge 30 dicembre 2023, n. 213).
Notizie Rilevanti
Industria in crisi in Italia, a settembre 2024 quinto mese consecutivo in calo per il fatturato
Momento tutt'altro che roseo in Italia per l'industria. Visto che nello scorso mese di settembre…
Ecco quanto valgono le criptovalute nel mondo, al Bitcoin il record di diffusione
Attualmente, a livello mondiale, le criptovalute valgono ben 3mila miliardi di dollari. Questo è quanto…
Rischio aumento della tassazione sulle auto aziendali, impatto negativo sulla transizione ecologica
Con un impatto negativo sulla transizione ecologica nel nostro Paese, c'è il serio rischio, con…
Torna di moda in Italia il lavoro nei campi: il futuro sarà agricolo, rapporto Coldiretti-Censis
Contrariamente a quella che è stata l'opinione comune degli anni scorsi, nel nostro Paese torna…
Inflazione 2024 in Italia cresce a novembre, i dati ISTAT sui prezzi al consumo
Per il corrente mese di novembre del 2024 in Italia si registra un aumento dei…
Interesse strategico nazionale per l’investimento da 1,2 miliardi di euro di Amazon Web Services
Per il nostro Paese l'investimento da 1,2 miliardi di euro, da parte di Amazon Web…