Novità Superbonus 110% e imposta straordinaria a carico delle banche nel Dl Omnibus
Buone notizie per i proprietari di villette che puntano ai vantaggi offerti dal Superbonus. E brutte notizie, invece, per gli istituti di credito operanti in Italia. E questo perché con il Dl Omnibus, che è approdato in Gazzetta Ufficiale, ci sono tante novità. E tra queste la proroga del Superbonus 110% per le villette, e l’introduzione della tanto chiacchierata tassa sugli extra profitti delle banche.
Novità per il Superbonus 110% e imposta straordinaria a carico delle banche nel Dl Omnibus
Nel dettaglio, per il Superbonus 110% persone fisiche per gli edifici unifamiliari arriva la proroga sull’effettuazione delle spese. Non più entro il 30 settembre ma entro il 31 dicembre del 2023. Ma senza alterare il vincolo del 30% dell’intervento complessivo realizzato entro la data del 30 settembre del 2022. Così come riporta e precisa FiscoOggi.it che è il quotidiano telematico dell’Agenzia delle Entrate.
Nel Dl Omnibus trova spazio l’imposta straordinaria a carico delle banche, calcolata sull’incremento dei margini di interesse
Per quel che riguarda invece la tassa sugli extra profitti delle banche, questa nel Dl Omnibus trova spazio in corrispondenza dell’articolo 26. Un articolo che va ad istituire proprio l’imposta straordinaria a carico delle banche, calcolata sull’incremento dei margini di interesse. Riferisce e riporta altresì FiscoOggi.it. Nel ricordare che gli utili delle banche sono saliti grazie all’aumento del costo del denaro da parte della Banca Centrale Europea (BCE).
Inoltre, precisa il quotidiano telematico dell’Agenzia delle Entrate, l’imposta straordinaria a carico delle banche non è deducibile ai fini delle imposte sui redditi e dell’Irap. Così come, per le sanzioni, per l’accertamento e per la riscossione, per la tassa sugli extra profitti il Fisco applicherà quelle che sono le disposizioni in materia di imposte sui redditi.
Notizie Rilevanti
Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva e consultazione pubblica
In merito ai mercati degli apparecchi acustici, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato…
Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con scadenza 2030
Il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, lunedì…
Titoli di Stato italiani, BTP Short e di BTP€i in asta martedì 26 settembre del 2023
Per la giornata di martedì prossimo, 26 settembre del 2023, c'è in calendario da parte…
Bollette luce e gas, in Italia ci sono 5 milioni di persone in condizione di povertà energetica
Tra le varie forme di povertà c'è anche quella cosiddetta energetica. Ovverosia quella di famiglie…
Dichiarazione dei redditi precompilata, ecco come opporsi ai dati sulle prestazioni mediche
Per le spese che sono legate alle prestazioni mediche del 2023, per la dichiarazione dei…
Calendario sottoscrizioni titoli di Stato italiani, asta BOT di mercoledì 27 settembre del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani in rampa di lancio da parte del Tesoro.…