Nuove Partite IVA crescono nel terzo trimestre del 2023, ecco i dati del MEF
Nel terzo trimestre del corrente anno in Italia c’è stato un aumento delle aperture di nuove partite IVA. A comunicarlo nella giornata di ieri, venerdì 10 novembre del 2023, è stato il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) in accordo con gli ultimi dati aggiornati da parte dell’Osservatorio sulle partite Iva che è stato pubblicato online sul portale web istituzionale mef.gov.it.
Le nuove partite IVA crescono nel terzo trimestre del 2023, ecco i dati aggiornati del MEF
Nel dettaglio, le nuove aperture di Partite IVA nel nostro Paese, nel terzo trimestre del 2023, si sono attestate a quota 97.145. Con un incremento che, rispetto allo stesso periodo del 2022, è stato pari +2,8%. Ha altresì riferito e riportato il Ministero dell’Economia e delle Finanze.
Le nuove Partite IVA crescono nel terzo trimestre del 2023, ecco la distribuzione geografica
In più, per quel che riguarda la distribuzione geografica delle nuove aperture di Partite IVA, nel terzo trimestre del 2023, la maggioranza, pari al 49,2%, è stata aperta nel Nord Italia rispetto al 29,3% del Sud e delle Isole, ed al 21,1% del Centro Italia.
In 7 casi su 10 nel Q3 del 2023 le partite IVA sono state aperte dalle persone fisiche
Considerando invece la natura giuridica, nel terzo trimestre del 2023 in Italia le aperture di nuove Partite IVA hanno riguardato, nel 70% dei casi, le persone fisiche, con la metà di queste che sono state aperte da giovani aventi un’età fino a 35 anni. Poi il 22% di nuove aperture di Partite IVA ha interessato le società di capitali, ed il 2,7% le società di persone.
Notizie Rilevanti
Snam da BW LNG compra unità di stoccaggio e rigassificazione galleggiante da 5 miliardi di metri cubi
La Snam, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto in…
Tariffe 2023 gas per il mercato tutelato, lieve calo dei prezzi delle bollette per i consumi di novembre
Per i consumi dello scorso mese di novembre del 2023 in Italia i prezzi del…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy lancia il nuovo portale sugli incentivi
Online, con una nuova veste grafica, c'è ora la nuova versione del portale incentivi.gov.it. A…
Mercato auto novembre 2023 in Italia, prosegue la crescita a due cifre delle immatricolazioni
Anche il mese di novembre del 2023 in Italia, per quel che riguarda il mercato…
Per il ravvedimento operoso speciale c’è una seconda chance, ecco la nuova scadenza
Per il ravvedimento operoso speciale c'è una seconda chance. Ovverosia entro e non oltre il…
Crescita frazionale per il prodotto interno lordo italiano nel terzo trimestre del 2023
Crescita frazionale per il prodotto interno lordo italiano nel terzo trimestre del 2023. Precisamente, una…