Nuovo bonus Tv 100 euro, andrà a ruba per cambiare il vecchio televisore
In rampa di lancio c’è il nuovo bonus Tv 100 euro per cambiare il vecchio televisore in vista del passaggio, sul digitale terrestre, al nuovo standard DVBT-2/HEVC. Ma in base ai fondi stanziati dallo Stato italiano, a meno di un eventuale rifinanziamento della misura, il bonus coprirà l’acquisto di 2,5 milioni di televisori rispetto ai 9 milioni di Tv da cambiare in accordo con quanto è stato riportato dall’agenzia di stampa Ansa.it.
Bonus Tv 100 euro per il nuovo digitale terrestre, ecco perché andrà a ruba
Per la partenza del bonus Tv 100 euro, in particolare, si attende il provvedimento attuativo congiunto del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) e del Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE). Dopodiché il contributo potrà essere erogato ai richiedenti e comunque entro e non oltre il mese di dicembre del 2022. Pur tuttavia, come sopra accennato, per chiedere il nuovo bonus Tv 100 euro i cittadini dovranno essere davvero veloci per non rischiare l’esaurimento dei fondi statali che sono stati già stanziati.
Sconto televisore con il nuovo standard DVBT-2/HEVC per molti ma non per tutti
In accordo con le stime Auditel-Ipsos, infatti, in Italia i vecchi televisori acquistati prima del 2018, e quindi non compatibili con il nuovo standard DVBT-2/HEVC, sarebbero ben 9 milioni come sopra accennato. Il che significa che servirebbe una copertura finanziaria massima, con il bonus Tv da 100 euro, pari a 900 milioni di euro. Mentre lo Stato italiano, per ora, ha stanziato solo 250 milioni di euro. Ovverosia, fondi per molti ma potenzialmente non per tutti. In ogni caso, ricordiamo che sulla nuova Tv digitale, e sul bonus 100 euro, il sito Internet istituzionale di riferimento è nuovatvdigitale.mise.gov.it.
Notizie Rilevanti
Ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, ultime ore per mettersi in regola
Per il ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, e quindi per mettersi in regola con il…
Prezzi al consumo in calo a settembre 2023 in Italia, ecco i dati provvisori dell’Istat
Prosegue in Italia, anche se con un ritmo lento, il rientro dell'aumento dei prezzi. Nello…
Il Gruppo Safilo annuncia accordo pluriennale con il marchio newyorkese Stuart Weitzman
Il Gruppo Safilo, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, e che è attivo…
Business Intelligence generativa, Intesa Sanpaolo ha scelto la piattaforma iGenius
Per la business Intelligence generativa, il Gruppo Intesa Sanpaolo, che è quotato in Borsa a…
Fissati i tassi di interesse minimi garantiti per la seconda emissione del BTP Valore
In data odierna, venerdì 29 settembre del 2023, il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF)…
Parte in Italia il Trimestre Anti-Inflazione a tutela del potere d’acquisto delle famiglie
In linea con quanto è stato preannunciato nelle scorse settimane, parte dell'1 ottobre del 2023,…