Nuovo bonus Tv 100 euro, andrà a ruba per cambiare il vecchio televisore

In rampa di lancio c’è il nuovo bonus Tv 100 euro per cambiare il vecchio televisore in vista del passaggio, sul digitale terrestre, al nuovo standard DVBT-2/HEVC. Ma in base ai fondi stanziati dallo Stato italiano, a meno di un eventuale rifinanziamento della misura, il bonus coprirà l’acquisto di 2,5 milioni di televisori rispetto ai 9 milioni di Tv da cambiare in accordo con quanto è stato riportato dall’agenzia di stampa Ansa.it.
Bonus Tv 100 euro per il nuovo digitale terrestre, ecco perché andrà a ruba
Per la partenza del bonus Tv 100 euro, in particolare, si attende il provvedimento attuativo congiunto del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) e del Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE). Dopodiché il contributo potrà essere erogato ai richiedenti e comunque entro e non oltre il mese di dicembre del 2022. Pur tuttavia, come sopra accennato, per chiedere il nuovo bonus Tv 100 euro i cittadini dovranno essere davvero veloci per non rischiare l’esaurimento dei fondi statali che sono stati già stanziati.
Sconto televisore con il nuovo standard DVBT-2/HEVC per molti ma non per tutti
In accordo con le stime Auditel-Ipsos, infatti, in Italia i vecchi televisori acquistati prima del 2018, e quindi non compatibili con il nuovo standard DVBT-2/HEVC, sarebbero ben 9 milioni come sopra accennato. Il che significa che servirebbe una copertura finanziaria massima, con il bonus Tv da 100 euro, pari a 900 milioni di euro. Mentre lo Stato italiano, per ora, ha stanziato solo 250 milioni di euro. Ovverosia, fondi per molti ma potenzialmente non per tutti. In ogni caso, ricordiamo che sulla nuova Tv digitale, e sul bonus 100 euro, il sito Internet istituzionale di riferimento è nuovatvdigitale.mise.gov.it.
Relevant news

Nuovo Green Bond A2A da 500 milioni di euro collocato con successo, ecco i dettagli
La società multiservizi italiana A2A, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha collocato…

Spese sanitarie nella dichiarazione dei redditi precompilata, ultime ore per dire no
Per le spese sanitarie, che il Fisco inserirà nella dichiarazione dei redditi precompilata del 2023,…

ENI annuncia un progetto strategico con la Libia per la produzione di gas
La società del cane a sei zampe ENI, che è quotata in Borsa a Piazza…

Il punto sulle bollette di luce e gas in Italia, dagli aumenti a dove si paga di più
91,5 miliardi di euro. Questo è quanto, rispetto al 2021, hanno pagato nel 2022 in…

Titoli di Stato italiani, i BTP ed i CCTeu a 5 anni in asta per la fine del mese
Nuove emissioni di medio termine in arrivo per i titoli di Stato italiani. In data…

Bollette luce e gas Plenitude a rate per le famiglie, i condomini e le piccole imprese
Arrivano importanti novità per le utenze domestiche di luce e gas da parte delle famiglie…