Nuovo BTP a 15 anni va a ruba tra gli investitori esteri

Si è chiusa con un successone l’operazione di collocamento, da parte del Tesoro, del nuovo BTP a 15 anni. E precisamente del BTP con la scadenza all’1 marzo del 2037, e con una cedola annua pari allo 0,95%. Basti pensare che per l’emissione la domanda complessiva ha superato la soglia dei 105 miliardi di euro in accordo con quanto è stato reso noto dal MEF, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, in data odierna, giovedì 7 gennaio del 2021.
Nuovo BTP a 15 anni, il 73,7% dell’emissione aggiudicato ad investitori esteri
Gli investitori che hanno aderito al collocamento sono stati oltre 520. All’estero, in ben 50 Paesi del mondo, l’operazione ha visto il 73,7% dell’emissione aggiudicato proprio ad investitori oltreconfine. Per tipologia di investitori, il 57,8% circa dell’emissione è andato a fund manager, e poi a seguire le banche al 26,3%.
Il 4,4% è andato a fondi pensione ed a compagnie di assicurazione. Il 3,5% dell’emissione è stato allocato dal Tesoro a banche centrali e ad istituzioni governative, lo 0,6% a imprese non finanziarie ed il 7,4% circa agli hedge fund.
Boom di sottoscrizioni dal Regno Unito per il BTP con la scadenza all’1 marzo del 2037
Per Paese, sempre all’estero, svetta il Regno Unito con una quota sottoscritta, per il nuovo BTP a 15 anni, che è stata pari a circa il 29,1%. E poi a seguire Austria e Svizzera con il 14,4%, la Francia con l’8,7%, ed i Paesi scandinavi con il 7%. Mentre nella penisola iberica la quota sottoscritta da investitori esteri, per il BTP con la scadenza all’1 marzo del 2037, si è attestata al 4,5%.
Relevant news

Prossime trimestrali a Wall Street, tutti gli occhi su Netflix
La nuova ottava sarà quella dell'insediamento del nuovo presidente degli Stati Uniti Joe Biden, ma…

Settore auto Italia, ci sono oltre 700 milioni di euro di incentivi per l’acquisto
Dallo scorso 1 gennaio del 2021, in Italia, ci sono a disposizione oltre 700 milioni…

Azioni Stellantis: ecco quando debuttano a Milano, Parigi e New York
E' ufficialmente scattato il conto alla rovescia per il debutto sui mercati azionari delle azioni…

Facebook, WhatsApp finisce sotto la lente del Garante privacy
Sugli aggiornamenti che WhatsApp apporterà alla propria applicazione, a partire dall'8 febbraio del 2021, il…

Prezzi criptovalute oggi in trading range dopo massimi storici e batosta correttiva
Prezzi delle criptovalute in trading range nelle ultime 48 ore dopo i massimi storici e…

Poste Italiane si rafforza nel mondo dei prestiti, rileverà il 40% di BNL Finance
Il Gruppo Poste Italiane è pronto a rafforzarsi nel settore dei prestiti, ed in particolare…