Nuovo BTP Italia 28 giugno 2030, ecco i risultati del collocamento
Per il nuovo BTP Italia 28 giugno 2022-28 giugno 2030 il tasso cedolare (reale) annuo definitivo della diciassettesima emissione è pari all’1,60%. A darne notizia è stato il MEF che in data odierna, giovedì 23 giugno del 2022, ha fornito pure i dati definitivi sul collocamento dei titoli di Stato che sono indicizzati all’inflazione.
Ecco i risultati del collocamento del BTP Italia diciassettesima emissione
Nel dettaglio, per il nuovo BTP Italia 28 giugno 2030 il controvalore complessivo emesso, e quindi collocato, è pari a 9.440,001 milioni di euro. Nel periodo di collocamento dal 20 giugno del 2022 alle ore 12 di giovedì 23 giugno del 2022. Con i contratti che, come al solito, sono stati perfezionati attraverso il MOT. Ovverosia, il Mercato Telematico delle Obbligazioni e Titoli di Stato che è organizzato e che è gestito da Borsa Italiana.
I risultati della prima e della seconda fase di collocamento per il nuovo BTP Italia 28 giugno 2030
Al riguardo ricordiamo che il collocamento è avvenuto in due fasi. Con la prima fase riservata ai risparmiatori e investitori individuali e affini. Mentre la seconda fase si è tenuta fino alle ore 12 di oggi per gli investitori istituzionali. Con 7.260,503 milioni di euro collocati nella prima fase, e 2.179,498 milioni di euro nella seconda. Per un numero di contratti pari a 211.432 nella prima fase e 238 nella seconda.
Nella giornata di venerdì 24 giugno del 2022, riporta altresì il MEF, saranno inoltre resi noti con un comunicato pure i dati qualitativi sul collocamento del BTP Italia 28 giugno 2022-28 giugno 2030. Ovverosia, le informazioni qualitative circa le caratteristiche della domanda.
Notizie Rilevanti
Ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, ultime ore per mettersi in regola
Per il ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, e quindi per mettersi in regola con il…
Prezzi al consumo in calo a settembre 2023 in Italia, ecco i dati provvisori dell’Istat
Prosegue in Italia, anche se con un ritmo lento, il rientro dell'aumento dei prezzi. Nello…
Il Gruppo Safilo annuncia accordo pluriennale con il marchio newyorkese Stuart Weitzman
Il Gruppo Safilo, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, e che è attivo…
Business Intelligence generativa, Intesa Sanpaolo ha scelto la piattaforma iGenius
Per la business Intelligence generativa, il Gruppo Intesa Sanpaolo, che è quotato in Borsa a…
Fissati i tassi di interesse minimi garantiti per la seconda emissione del BTP Valore
In data odierna, venerdì 29 settembre del 2023, il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF)…
Parte in Italia il Trimestre Anti-Inflazione a tutela del potere d’acquisto delle famiglie
In linea con quanto è stato preannunciato nelle scorse settimane, parte dell'1 ottobre del 2023,…