Nuovo BTP Italia dal 20 giugno 2022, ecco il tasso minimo garantito
Per il nuovo BTP Italia con doppio premio fedeltà, in collocamento dal 20 giugno 2022, il tasso cedolare annuo minimo garantito è pari all’1,60%. A darne notizia è stato il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) nel ricordare che, per il nuovo BTP Italia in collocamento da lunedì prossimo, si tratta della diciassettesima emissione.
Quando sarà comunicato il tasso definitivo per il nuovo BTP Italia dal 20 giugno 2022
Rispetto a questo tasso minimo, quello definitivo sarà uguale o superiore, e sarà comunicato dal Tesoro con una successiva comunicazione. Precisamente, della quarta giornata di emissione, nella mattinata di giovedì 23 giugno del 2022. Con godimento martedì 28 giugno 2022, il nuovo BTP Italia ha la scadenza al 28 giugno del 2030, ed è un titolo di Stato come al solito indicizzato all’inflazione italiana.
Grosse novità per la diciassettesima emissione con il doppio premio fedeltà
Inoltre, per questa emissione, per chi dall’assegnazione in collocamento tiene il titolo per tutti gli 8 anni c’è il doppio premio fedeltà come sopra accennato. In particolare, dopo 4 anni di possesso e mantenimento c’è un premio fedeltà intermedio che è pari allo 0,4% del capitale nominale acquistato non rivalutato. E poi a scadenza il secondo premio fedeltà che è pari allo 0,6% del capitale nominale sottoscritto non rivalutato.
Prima e Seconda Fase di collocamento per investitori retail ed istituzionali
Per quel che riguarda le date di collocamento, salvo chiusura anticipata, i risparmiatori individuali ed affini potranno acquistare il BTP Italia da lunedì 20 giugno a mercoledì 22 giugno del 2022. Con acquisto possibile non solo online, attraverso il proprio servizio di home banking con la funzione di trading abilitata, ma anche recandosi in banca ed alla Posta. Nella sola mattinata di giovedì 23 giugno del 2022, dalle ore 10 alle ore 12, per il nuovo BTP italia c’è invece la seconda fase, che è quella relativa agli acquisti da parte degli investitori istituzionali.
Notizie Rilevanti
Industria in crisi in Italia, a settembre 2024 quinto mese consecutivo in calo per il fatturato
Momento tutt'altro che roseo in Italia per l'industria. Visto che nello scorso mese di settembre…
Ecco quanto valgono le criptovalute nel mondo, al Bitcoin il record di diffusione
Attualmente, a livello mondiale, le criptovalute valgono ben 3mila miliardi di dollari. Questo è quanto…
Rischio aumento della tassazione sulle auto aziendali, impatto negativo sulla transizione ecologica
Con un impatto negativo sulla transizione ecologica nel nostro Paese, c'è il serio rischio, con…
Torna di moda in Italia il lavoro nei campi: il futuro sarà agricolo, rapporto Coldiretti-Censis
Contrariamente a quella che è stata l'opinione comune degli anni scorsi, nel nostro Paese torna…
Inflazione 2024 in Italia cresce a novembre, i dati ISTAT sui prezzi al consumo
Per il corrente mese di novembre del 2024 in Italia si registra un aumento dei…
Interesse strategico nazionale per l’investimento da 1,2 miliardi di euro di Amazon Web Services
Per il nostro Paese l'investimento da 1,2 miliardi di euro, da parte di Amazon Web…