Nuovo crollo delle immatricolazioni per il mercato dell’auto nel mese di aprile 2022
Continua in Italia il momento difficile per il settore auto. Con le immatricolazioni che nel nostro Paese, nel mese di aprile del 2022, sono crollate del 33%. A metterlo in evidenza è stata l’UNRAE nel chiedere non solo di dare il via con effetto immediato ai nuovi incentivi, ma anche di introdurre ulteriori misure di sostegno al settore come, per esempio, l’aumento delle detrazioni IVA per le auto aziendali.
Immatricolazioni del mese di aprile del 2022 in caduta libera per il mercato dell’auto in Italia
Nel dettaglio, in Italia le immatricolazioni di auto nello scorso mese di aprile del 2022 sono scese a 97.339 unità, ovverosia in calo di ben 48.000 unità rispetto allo stesso mese del 2021. Numeri che, mette altresì in evidenza l’UNRAE con una nota, segnano negli ultimi 12 mesi il secondo record negativo per il mercato dell’auto nel nostro Paese.
Ed il ritardo del decreto attuativo per gli incentivi non aiuta a risollevare il comparto automotive
A peggiorare la situazione è stato pure il ritardo dell’emanazione del decreto attuativo per fruire dei nuovi incentivi auto, con o senza rottamazione, istituiti dal Governo italiano che è guidato dal presidente del Consiglio Mario Draghi.
Dati immatricolazioni in calo a due cifre pure per i primi quattro mesi del 2022
Sempre in profondo rosso, inoltre, sono i dati sui volumi delle immatricolazioni se si considerano i primi quattro mesi dell’anno. Nel periodo gennaio-aprile 2022, infatti, le immatricolazioni si sono attestate a 435.647 unità, ovverosia 160.000 unità circa in meno rispetto allo stesso periodo del 2021. Che fanno una caduta del 26,5%.
Notizie Rilevanti
Snam da BW LNG compra unità di stoccaggio e rigassificazione galleggiante da 5 miliardi di metri cubi
La Snam, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto in…
Tariffe 2023 gas per il mercato tutelato, lieve calo dei prezzi delle bollette per i consumi di novembre
Per i consumi dello scorso mese di novembre del 2023 in Italia i prezzi del…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy lancia il nuovo portale sugli incentivi
Online, con una nuova veste grafica, c'è ora la nuova versione del portale incentivi.gov.it. A…
Mercato auto novembre 2023 in Italia, prosegue la crescita a due cifre delle immatricolazioni
Anche il mese di novembre del 2023 in Italia, per quel che riguarda il mercato…
Per il ravvedimento operoso speciale c’è una seconda chance, ecco la nuova scadenza
Per il ravvedimento operoso speciale c'è una seconda chance. Ovverosia entro e non oltre il…
Crescita frazionale per il prodotto interno lordo italiano nel terzo trimestre del 2023
Crescita frazionale per il prodotto interno lordo italiano nel terzo trimestre del 2023. Precisamente, una…