Nuovo Memorandum ABI sui mutui a tasso variabile, ecco cosa può fare il titolare
Non mancano le difficoltà economiche da parte di chi, nel nostro Paese, ha acceso per la casa un mutuo a tasso variabile. In quanto le rate mensili sono lievitate da un anno a questa parte a causa dell’aumento del costo del denaro da parte della Banca Centrale Europea (BCE). Ed allora, se è in difficoltà, cosa può fare il titolare di un mutuo a tasso variabile?
Nuovo Memorandum ABI sui mutui casa a tasso variabile, ecco cosa può fare il titolare
Al riguardo la risposta in merito arriva direttamente dall’Associazione Bancaria Italiana che online, sul portale web abi.it, ha pubblicato un nuovo Memorandum in cinque punti. Ovverosia le cinque cose che si possono fare per alleggerire il peso del mutuo casa a tasso variabile.
Cinque cose che può fare chi sta pagando un mutuo a tasso variabile che è troppo caro
Dalla possibilità di allungare la durata del mutuo alla revisione di altre condizioni contrattuali rivolgendosi alla banca dove il finanziamento ipotecario è stato stipulato. Oppure, nel rispetto delle condizioni previste, il titolare di un mutuo a tasso variabile può trasformarlo in un finanziamento ipotecario a tasso fisso. Così come può accedere al Fondo di Solidarietà oppure cambiare banca avvalendosi della cosiddetta portabilità/surroga del mutuo.
Nel pubblicare il nuovo Memorandum, inoltre, l’Associazione Bancaria Italiana (ABI) consiglia ai titolari di mutuo di rivolgersi alla propria banca in tempo. Ovverosia alle prime potenziali difficoltà legate al pagamento delle rate mensili. E questo al fine di avere il tempo per valutare tutte le possibili soluzioni tra quelle sopra indicate.
Notizie Rilevanti
Industria in crisi in Italia, a settembre 2024 quinto mese consecutivo in calo per il fatturato
Momento tutt'altro che roseo in Italia per l'industria. Visto che nello scorso mese di settembre…
Ecco quanto valgono le criptovalute nel mondo, al Bitcoin il record di diffusione
Attualmente, a livello mondiale, le criptovalute valgono ben 3mila miliardi di dollari. Questo è quanto…
Rischio aumento della tassazione sulle auto aziendali, impatto negativo sulla transizione ecologica
Con un impatto negativo sulla transizione ecologica nel nostro Paese, c'è il serio rischio, con…
Torna di moda in Italia il lavoro nei campi: il futuro sarà agricolo, rapporto Coldiretti-Censis
Contrariamente a quella che è stata l'opinione comune degli anni scorsi, nel nostro Paese torna…
Inflazione 2024 in Italia cresce a novembre, i dati ISTAT sui prezzi al consumo
Per il corrente mese di novembre del 2024 in Italia si registra un aumento dei…
Interesse strategico nazionale per l’investimento da 1,2 miliardi di euro di Amazon Web Services
Per il nostro Paese l'investimento da 1,2 miliardi di euro, da parte di Amazon Web…