Obbligazioni ENI a tasso fisso, ecco il bond collegato agli obiettivi di sostenibilità

Lunedì prossimo, 16 gennaio del 2023, parte l’offerta di un bond ENI. Si tratta, nello specifico, di obbligazioni della società del cane a sei zampe che sono collegate ai propri obiettivi di sostenibilità. Con la nuova emissione che, in particolare, è destinata al pubblico in Italia, e che sarà quotata sul MOT. Ovverosia sul Mercato Telematico delle Obbligazioni che è organizzato e che è gestito da Borsa Italiana.
Bond ENI a tasso fisso non inferiore al 4,30% in collocamento dal 16 gennaio 2023
In accordo con una nota che è stata pubblicata sul portale societario ENI.com, le obbligazioni presentano le seguenti caratteristiche: un tasso fisso non inferiore al 4,30%, una durata che è pari a cinque anni, e nessuna spesa né commissione di sottoscrizione. Con il lotto minimo sottoscrivibile che, inoltre, è pari a 2.000 euro.
Ed in ogni caso prima della sottoscrizione l’investitore deve leggere il prospetto informativo relativo all’offerta pubblica di sottoscrizione e ammissione a quotazione sul MOT che è stato già approvato dalla Consob che è la Commissione nazionale per le società e la Borsa.
Ecco le Obbligazioni Eni Sustainability-linked 2023/2028 per un importo iniziale di 1 miliardo di euro
Nel dettaglio, riferisce altresì la società del cane a sei zampe, le Obbligazioni Eni Sustainability-linked 2023/2028 offriranno un tasso di interesse a scadenza che è collegato ai target di riduzione delle emissioni nette di gas serra (Scope 1 e Scope 2) associate al business Upstream e di incremento della capacità installata da fonti rinnovabili.
L’importo complessivo iniziale in collocamento per il bond, legato agli obiettivi di sostenibilità di ENI, è pari a 1 miliardo di euro. Ma la società che è quotata in Borsa a Piazza Affari potrà aumentare tale importo fino a 2 miliardi di euro in caso di eccesso di domanda.
Relevant news

ENI annuncia un progetto strategico con la Libia per la produzione di gas
La società del cane a sei zampe ENI, che è quotata in Borsa a Piazza…

Il punto sulle bollette di luce e gas in Italia, dagli aumenti a dove si paga di più
91,5 miliardi di euro. Questo è quanto, rispetto al 2021, hanno pagato nel 2022 in…

Titoli di Stato italiani, i BTP ed i CCTeu a 5 anni in asta per la fine del mese
Nuove emissioni di medio termine in arrivo per i titoli di Stato italiani. In data…

Bollette luce e gas Plenitude a rate per le famiglie, i condomini e le piccole imprese
Arrivano importanti novità per le utenze domestiche di luce e gas da parte delle famiglie…

Il fatturato 2022 di Tod’s cresce a due cifre e supera il miliardo di euro
Per il gruppo italiano del lusso Tod's, che è quotato in Borsa a Piazza Affari,…

Azioni Piaggio, ecco i dati ed i ricavi societari preliminari al 31 dicembre del 2022
Il Gruppo Piaggio in data odierna, giovedì 26 gennaio del 2023, ha comunicato al mercato…