Occhio alle truffe finanziarie, la Consob oscura altri 5 siti abusivi

Prosegue la lotta della Consob, la Commissione nazionale per le società e la Borsa, contro l’abusivismo finanziario. Con un comunicato ufficiale che è stato pubblicato sul proprio sito Internet venerdì scorso, 27 novembre del 2020, l’Autorità ha infatti reso noto d’aver ordinato l’oscuramento di altri 5 portali. Ovverosia di altrettanti siti che proponevano servizi finanziari senza alcuna autorizzazione, e quindi in maniera del tutto abusiva.
La Consob oscura altri 5 siti Internet di servizi finanziari abusivi, salgono a 340 dal mese di luglio del 2019
Con questi 5 siti Internet abusivi, a partire dal mese di luglio del 2019, i portali oscurati salgono a ben 340. Con la Commissione nazionale per le società e la Borsa che, nell’ordinare l’oscuramento ai fornitori di servizi di connettività Internet, si avvale dei poteri che sono stati conferiti dalla legge n. 58 del 28 giugno 2019, articolo 36, comma 2-terdecies. Ovverosia dal cosiddetto ‘Decreto Crescita‘.
Pure per l’oscuramento di questi 5 siti Internet abusivi, per quel che riguarda l’offerta senza autorizzazione di servizi finanziari, la Commissione nazionale per le società e la Borsa ha pubblicato i relativi provvedimenti adottati sul sito Internet Consob.it.
La sezione Occhio alle truffe! sul sito Internet della Commissione nazionale per le società e la Borsa
Inoltre, nella home page del sito della Commissione nazionale per le società e la Borsa c’è, tra l’altro, il link a ‘Occhio alle truffe!’ che è una sezione utile per l’investitore al fine di metterlo in guardia proprio dalle iniziative finanziarie abusive.
Relevant news

Credito e liquidità per le famiglie e per le imprese, ecco l’aggiornamento ABI
Il valore delle richieste al Fondo di Garanzia PMI è salito ad oltre 245,4 miliardi…

Allarme mutui casa, i finanziamenti ipotecari a tasso fisso sono sempre più costosi
Si mette male in Italia per i finanziamenti ipotecari, ed in particolare per i mutui…

Offerte luce e gas di Poste Italiane in rampa di lancio, ecco come e perché
Il Gruppo Poste Italiane è pronto ad ampliare ulteriormente il proprio business, che già spazia…

Ecco una nuova tranche di agevolazioni statali per l’imprenditoria femminile
In linea con gli obiettivi che sono previsti dal PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa…

Azioni in Borsa a Piazza Affari, ecco i risultati Q1 2022 di Terna
Nel primo trimestre del 2022 Terna, società quotata in Borsa a Piazza Affari, ha riportato…

Risparmio gestito, Azimut Holding: ecco i dati sulla raccolta netta di aprile 2022
Azimut Holding, società del risparmio gestito che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha…