Occhio alle truffe finanziarie, la Consob oscura altri 5 siti abusivi

Prosegue la lotta della Consob, la Commissione nazionale per le società e la Borsa, contro l’abusivismo finanziario. Con un comunicato ufficiale che è stato pubblicato sul proprio sito Internet venerdì scorso, 27 novembre del 2020, l’Autorità ha infatti reso noto d’aver ordinato l’oscuramento di altri 5 portali. Ovverosia di altrettanti siti che proponevano servizi finanziari senza alcuna autorizzazione, e quindi in maniera del tutto abusiva.
La Consob oscura altri 5 siti Internet di servizi finanziari abusivi, salgono a 340 dal mese di luglio del 2019
Con questi 5 siti Internet abusivi, a partire dal mese di luglio del 2019, i portali oscurati salgono a ben 340. Con la Commissione nazionale per le società e la Borsa che, nell’ordinare l’oscuramento ai fornitori di servizi di connettività Internet, si avvale dei poteri che sono stati conferiti dalla legge n. 58 del 28 giugno 2019, articolo 36, comma 2-terdecies. Ovverosia dal cosiddetto ‘Decreto Crescita‘.
Pure per l’oscuramento di questi 5 siti Internet abusivi, per quel che riguarda l’offerta senza autorizzazione di servizi finanziari, la Commissione nazionale per le società e la Borsa ha pubblicato i relativi provvedimenti adottati sul sito Internet Consob.it.
La sezione Occhio alle truffe! sul sito Internet della Commissione nazionale per le società e la Borsa
Inoltre, nella home page del sito della Commissione nazionale per le società e la Borsa c’è, tra l’altro, il link a ‘Occhio alle truffe!’ che è una sezione utile per l’investitore al fine di metterlo in guardia proprio dalle iniziative finanziarie abusive.
Relevant news

Nuovo Green Bond A2A da 500 milioni di euro collocato con successo, ecco i dettagli
La società multiservizi italiana A2A, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha collocato…

Spese sanitarie nella dichiarazione dei redditi precompilata, ultime ore per dire no
Per le spese sanitarie, che il Fisco inserirà nella dichiarazione dei redditi precompilata del 2023,…

ENI annuncia un progetto strategico con la Libia per la produzione di gas
La società del cane a sei zampe ENI, che è quotata in Borsa a Piazza…

Il punto sulle bollette di luce e gas in Italia, dagli aumenti a dove si paga di più
91,5 miliardi di euro. Questo è quanto, rispetto al 2021, hanno pagato nel 2022 in…

Titoli di Stato italiani, i BTP ed i CCTeu a 5 anni in asta per la fine del mese
Nuove emissioni di medio termine in arrivo per i titoli di Stato italiani. In data…

Bollette luce e gas Plenitude a rate per le famiglie, i condomini e le piccole imprese
Arrivano importanti novità per le utenze domestiche di luce e gas da parte delle famiglie…