Occhio alle truffe finanziarie, la Consob oscura altri 5 siti abusivi
Prosegue la lotta della Consob, la Commissione nazionale per le società e la Borsa, contro l’abusivismo finanziario. Con un comunicato ufficiale che è stato pubblicato sul proprio sito Internet venerdì scorso, 27 novembre del 2020, l’Autorità ha infatti reso noto d’aver ordinato l’oscuramento di altri 5 portali. Ovverosia di altrettanti siti che proponevano servizi finanziari senza alcuna autorizzazione, e quindi in maniera del tutto abusiva.
La Consob oscura altri 5 siti Internet di servizi finanziari abusivi, salgono a 340 dal mese di luglio del 2019
Con questi 5 siti Internet abusivi, a partire dal mese di luglio del 2019, i portali oscurati salgono a ben 340. Con la Commissione nazionale per le società e la Borsa che, nell’ordinare l’oscuramento ai fornitori di servizi di connettività Internet, si avvale dei poteri che sono stati conferiti dalla legge n. 58 del 28 giugno 2019, articolo 36, comma 2-terdecies. Ovverosia dal cosiddetto ‘Decreto Crescita‘.
Pure per l’oscuramento di questi 5 siti Internet abusivi, per quel che riguarda l’offerta senza autorizzazione di servizi finanziari, la Commissione nazionale per le società e la Borsa ha pubblicato i relativi provvedimenti adottati sul sito Internet Consob.it.
La sezione Occhio alle truffe! sul sito Internet della Commissione nazionale per le società e la Borsa
Inoltre, nella home page del sito della Commissione nazionale per le società e la Borsa c’è, tra l’altro, il link a ‘Occhio alle truffe!’ che è una sezione utile per l’investitore al fine di metterlo in guardia proprio dalle iniziative finanziarie abusive.
Notizie Rilevanti
Business Intelligence generativa, Intesa Sanpaolo ha scelto la piattaforma iGenius
Per la business Intelligence generativa, il Gruppo Intesa Sanpaolo, che è quotato in Borsa a…
Fissati i tassi di interesse minimi garantiti per la seconda emissione del BTP Valore
In data odierna, venerdì 29 settembre del 2023, il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF)…
Parte in Italia il Trimestre Anti-Inflazione a tutela del potere d’acquisto delle famiglie
In linea con quanto è stato preannunciato nelle scorse settimane, parte dell'1 ottobre del 2023,…
Ottobre 2023 è il Mese dell’Educazione finanziaria, parte la sesta edizione della manifestazione
Ottobre del 2023 è il Mese dell’Educazione finanziaria. E dall'1/10 partirà la sesta edizione della…
Ecco come cambia il Leadership Team della multinazionale dell’auto Stellantis
Ci sono dei cambiamenti nel Leadership Team di Stellantis. A darne notizia in data odierna,…
Andamento positivo per il mercato delle auto usate in Italia, ecco l’ultimo rapporto UNRAE
Nello scorso mese di luglio del 2023 in Italia il mercato delle auto usate ha…