Occhio alle truffe finanziarie, la Consob oscura altri 5 siti abusivi

Prosegue la lotta della Consob, la Commissione nazionale per le società e la Borsa, contro l’abusivismo finanziario. Con un comunicato ufficiale che è stato pubblicato sul proprio sito Internet venerdì scorso, 27 novembre del 2020, l’Autorità ha infatti reso noto d’aver ordinato l’oscuramento di altri 5 portali. Ovverosia di altrettanti siti che proponevano servizi finanziari senza alcuna autorizzazione, e quindi in maniera del tutto abusiva.
La Consob oscura altri 5 siti Internet di servizi finanziari abusivi, salgono a 340 dal mese di luglio del 2019
Con questi 5 siti Internet abusivi, a partire dal mese di luglio del 2019, i portali oscurati salgono a ben 340. Con la Commissione nazionale per le società e la Borsa che, nell’ordinare l’oscuramento ai fornitori di servizi di connettività Internet, si avvale dei poteri che sono stati conferiti dalla legge n. 58 del 28 giugno 2019, articolo 36, comma 2-terdecies. Ovverosia dal cosiddetto ‘Decreto Crescita‘.
Pure per l’oscuramento di questi 5 siti Internet abusivi, per quel che riguarda l’offerta senza autorizzazione di servizi finanziari, la Commissione nazionale per le società e la Borsa ha pubblicato i relativi provvedimenti adottati sul sito Internet Consob.it.
La sezione Occhio alle truffe! sul sito Internet della Commissione nazionale per le società e la Borsa
Inoltre, nella home page del sito della Commissione nazionale per le società e la Borsa c’è, tra l’altro, il link a ‘Occhio alle truffe!’ che è una sezione utile per l’investitore al fine di metterlo in guardia proprio dalle iniziative finanziarie abusive.
Relevant news

Prossime trimestrali a Wall Street, tutti gli occhi su Netflix
La nuova ottava sarà quella dell'insediamento del nuovo presidente degli Stati Uniti Joe Biden, ma…

Settore auto Italia, ci sono oltre 700 milioni di euro di incentivi per l’acquisto
Dallo scorso 1 gennaio del 2021, in Italia, ci sono a disposizione oltre 700 milioni…

Azioni Stellantis: ecco quando debuttano a Milano, Parigi e New York
E' ufficialmente scattato il conto alla rovescia per il debutto sui mercati azionari delle azioni…

Facebook, WhatsApp finisce sotto la lente del Garante privacy
Sugli aggiornamenti che WhatsApp apporterà alla propria applicazione, a partire dall'8 febbraio del 2021, il…

Prezzi criptovalute oggi in trading range dopo massimi storici e batosta correttiva
Prezzi delle criptovalute in trading range nelle ultime 48 ore dopo i massimi storici e…

Poste Italiane si rafforza nel mondo dei prestiti, rileverà il 40% di BNL Finance
Il Gruppo Poste Italiane è pronto a rafforzarsi nel settore dei prestiti, ed in particolare…