Oltre 250.000 risparmiatori hanno acquistato i BTP Italia dal 14 al 16 novembre
Si chiuderà oggi giovedì 17 novembre del 2022, con la fase che è riservata agli investitori istituzionali, il collocamento del nuovo BTP Italia in diciottesima emissione. A ricordarlo è il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) che ha reso noti i numeri relativi alla fase di collocamento, per gli investitori retail, che si è tenuta dal 14 al 16 novembre del 2022.
Grande partecipazione di investitori retail nel collocamento del BTP Italia 18esima emissione
Nel dettaglio, il collocamento retail si è chiuso ieri con la sottoscrizione di BTP Italia per un controvalore pari a 7.281,189 milioni di euro da parte di oltre 250.000 risparmiatori. Precisamente, 255.753 investitori retail. Quindi, la diciottesima emissione del BTP Italia si appresta a chiudere con una partecipazione significativa, in fase di collocamento, da parte dei piccoli risparmiatori. Per quello che è, lo ricordiamo, un titolo di Stato che è indicizzato all’inflazione.
La fase di collocamento nel nuovo BTP Italia per gli istituzionali si chiude oggi alle 12
La fase di collocamento nel nuovo BTP Italia, riservata agli investitori istituzionali, si chiuderà invece alle ore 12 di oggi, giovedì 17 novembre del 2022. E si terrà sempre attraverso il MOT che è il Mercato Telematico delle Obbligazioni e Titoli di Stato organizzato e gestito dalla società Borsa Italiana.
Si attende la comunicazione del MEF sul tasso cedolare (reale) annuo definitivo
Inoltre, così come già annunciato dal MEF venerdì scorso, il tasso definitivo per i nuovi BTP Italia non sarà inferiore al tasso cedolare (reale) annuo minimo garantito che è stato fissato all’1,60%. In particolare, il tasso cedolare (reale) annuo definitivo della diciottesima emissione dei BTP Italia sarà comunicato dal MEF prima dell’apertura del collocamento, nonché sulla base delle condizioni di mercato.
Notizie Rilevanti
La prima semestrale del 2023 di Directa SIM registra il miglior risultato di sempre
La società Directa SIM S.p.A., che è quotata in Borsa a Piazza Affari, al netto…
Iren presenta offerta vincolante, punta all’integrazione di Egea nel proprio modello operativo
La società Iren, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, punta all'integrazione di Egea…
Seconda tranche del buyback Eni, aggiornamento acquisto azioni proprie dell’11 settembre 2023
È in corso, da parte del colosso energetico Eni, che è quotato in Borsa a…
Ravvedimento operoso per i forfetari con il quadro RS incompleto, ecco come mettersi in regola
Per i contribuenti forfetari con il quadro RS incompleto, ecco come mettersi in regola grazie…
Intesa Sanpaolo e Nexi lanciano SoftPOS, la soluzione innovativa per i pagamenti digitali
Per i pagamenti digitali, a favore degli esercenti, nasce SoftPOS. Che è la soluzione innovativa…
Conto alla rovescia per l’invio all’Agenzia delle Entrate del modello 730/2023 precompilato
Non manca poco, ma neanche molto alla scadenza relativa alla trasmissione al Fisco italiano, in…