Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero, ecco i finanziamenti per sostenere l’imprenditoria femminile
Per la misura che è denominata “Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero”, e che è stata rifinanziata attraverso la Legge Made in Italy (n. 206/2023), ci sono ancora fondi a disposizione. Precisamente ci sono fondi per complessivi 15 milioni di euro al fine di sostenere l’imprenditoria femminile. E questo, in particolare, in accordo con quanto nella giornata di ieri, venerdì 22 novembre del 2024, ha reso noto il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) con un comunicato.
Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero, ecco i finanziamenti per sostenere l’imprenditoria femminile
Nel dettaglio, grazie a questa dotazione finanziaria, al fine come detto di sostenere l’imprenditoria femminile, possono essere concesse agevolazioni non solo sotto forma di finanziamento agevolato, ma anche come contributo a fondo perduto. Si legge altresì online sul portale web istituzionale mimit.gov.it.
Ecco quali attività imprenditoriali femminili possono accedere alle risorse della misura Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero
Per l’accesso alle risorse, presentando la domanda attraverso Invitalia, che gestisce la misura proprio per conto del MIMIT, le attività imprenditoriali in rosa devono riguardare la produzione di beni nei settori industria, artigianato e trasformazione dei prodotti agricoli; oppure la fornitura di servizi alle imprese e alle persone, compresi quelli afferenti all’innovazione sociale; oppure ancora il commercio di beni e servizi. Riferisce e precisa altresì il Ministero delle Imprese del Made in Italy. Inoltre, il contributo a fondo perduto concesso non può superare il 90% della spesa ammissibile, mentre il finanziamento agevolato a tasso zero può avere una durata massima pari a 10 anni.
Notizie Rilevanti
Industria in crisi in Italia, a settembre 2024 quinto mese consecutivo in calo per il fatturato
Momento tutt'altro che roseo in Italia per l'industria. Visto che nello scorso mese di settembre…
Ecco quanto valgono le criptovalute nel mondo, al Bitcoin il record di diffusione
Attualmente, a livello mondiale, le criptovalute valgono ben 3mila miliardi di dollari. Questo è quanto…
Rischio aumento della tassazione sulle auto aziendali, impatto negativo sulla transizione ecologica
Con un impatto negativo sulla transizione ecologica nel nostro Paese, c'è il serio rischio, con…
Torna di moda in Italia il lavoro nei campi: il futuro sarà agricolo, rapporto Coldiretti-Censis
Contrariamente a quella che è stata l'opinione comune degli anni scorsi, nel nostro Paese torna…
Inflazione 2024 in Italia cresce a novembre, i dati ISTAT sui prezzi al consumo
Per il corrente mese di novembre del 2024 in Italia si registra un aumento dei…
Interesse strategico nazionale per l’investimento da 1,2 miliardi di euro di Amazon Web Services
Per il nostro Paese l'investimento da 1,2 miliardi di euro, da parte di Amazon Web…