OPA su azioni e warrant Sourcesense da parte di Poste Italiane

Un’OPA volontaria per cassa sulla totalità delle azioni ordinarie di Sourcesense e sulla totalità dei warrant che sono denominati ‘Warrant Sourcesense 2021-2024’. È questa l’offerta pubblica di acquisto che è stata lanciata dal Gruppo Poste Italiane, e che è stata approvata dal Consiglio di Amministrazione nella giornata di venerdì scorso, 24 giugno del 2022.
Poste Italiane lancia un’OPA totalitaria per cassa sulla PMI innovativa Sourcesense, punta al delisting delle azioni ed anche dei warrant
La promozione dell’OPA, in particolare, avviene di concerto con alcuni azionisti di Sourcesense S.p.A. che è allo stesso modo una società che è quotata in Borsa a Piazza Affari. Nel dettaglio, Sourcesense è una PMI innovativa che, operante nel settore IT, è quotata in Borsa a Piazza Affari a partire dal mese di agosto del 2020.
Ecco quanto offre il Gruppo Poste Italiane per le azioni e per i warrant Sourcesense
Per l’OPA il Gruppo Poste Italiane offre un corrispettivo che è pari a 4,20 euro per ogni azione Sourcesense, e 0,78 euro per ogni ‘Warrant Sourcesense 2021-2024‘. L’obiettivo dell’Offerta Pubblica di Acquisto per cassa lanciata dal Gruppo Poste Italiane è quella del delisting delle azioni ed anche dei warrant.
Il 70% della società al Gruppo Poste Italiane a completamento dell’operazione
A completamento dell’operazione, che è subordinata al verificarsi di alcune condizioni, il Gruppo Poste Italiane avrà il controllo maggioritario della società con una quota del 70%. Mentre il 30% resterà nelle mani degli azionisti di controllo attuali di Sourcesense che, come sopra accennato, promuovono l’OPA di concerto con il Gruppo Poste Italiane che prevede di perfezionare l’operazione entro la fine del corrente anno.
Relevant news

Mercato auto in Europa in crescita per il settimo mese consecutivo, ecco i dati
Buone notizie per il mercato dell'auto in Europa, visto che nello scorso mese di febbraio…

Azioni Directa Sim, record per utile netto 2022 e dividendo in crescita del 6,6%
Nuovo record per l'utile netto di Directa Sim. Questo è quanto emerso, infatti, dal progetto…

Per sostenere l’innovazione delle startup ci sono 550 milioni di euro di fondi PNRR
Per sostenere l'innovazione delle startup, in Italia ci sono a disposizione ben 550 milioni di…

Stellantis annuncia il ritorno in Algeria di Fiat, sei sono i modelli pronti al lancio
Nella giornata di ieri, domenica 19 marzo del 2023, la multinazionale dell'automobile Stellantis ha annunciato…

Per l’economia italiana confermate tutte le incertezze ereditate dal 2022
In Italia il rientro delle dinamiche inflazionistiche che sono state ereditate dal 2022 è ancora…

UniCredit entra in Open-es, partnership con Eni per lo sviluppo sostenibile
Il colosso bancario europeo UniCredit, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, è entrato…