OPA su azioni e warrant Sourcesense da parte di Poste Italiane
Un’OPA volontaria per cassa sulla totalità delle azioni ordinarie di Sourcesense e sulla totalità dei warrant che sono denominati ‘Warrant Sourcesense 2021-2023’. È questa l’offerta pubblica di acquisto che è stata lanciata dal Gruppo Poste Italiane, e che è stata approvata dal Consiglio di Amministrazione nella giornata di venerdì scorso, 24 giugno del 2022.
Poste Italiane lancia un’OPA totalitaria per cassa sulla PMI innovativa Sourcesense, punta al delisting delle azioni ed anche dei warrant
La promozione dell’OPA, in particolare, avviene di concerto con alcuni azionisti di Sourcesense S.p.A. che è allo stesso modo una società che è quotata in Borsa a Piazza Affari. Nel dettaglio, Sourcesense è una PMI innovativa che, operante nel settore IT, è quotata in Borsa a Piazza Affari a partire dal mese di agosto del 2020.
Ecco quanto offre il Gruppo Poste Italiane per le azioni e per i warrant Sourcesense
Per l’OPA il Gruppo Poste Italiane offre un corrispettivo che è pari a 4,20 euro per ogni azione Sourcesense, e 0,78 euro per ogni ‘Warrant Sourcesense 2021-2023‘. L’obiettivo dell’Offerta Pubblica di Acquisto per cassa lanciata dal Gruppo Poste Italiane è quella del delisting delle azioni ed anche dei warrant.
Il 70% della società al Gruppo Poste Italiane a completamento dell’operazione
A completamento dell’operazione, che è subordinata al verificarsi di alcune condizioni, il Gruppo Poste Italiane avrà il controllo maggioritario della società con una quota del 70%. Mentre il 30% resterà nelle mani degli azionisti di controllo attuali di Sourcesense che, come sopra accennato, promuovono l’OPA di concerto con il Gruppo Poste Italiane che prevede di perfezionare l’operazione entro la fine del corrente anno.
Notizie Rilevanti
Industria in crisi in Italia, a settembre 2024 quinto mese consecutivo in calo per il fatturato
Momento tutt'altro che roseo in Italia per l'industria. Visto che nello scorso mese di settembre…
Ecco quanto valgono le criptovalute nel mondo, al Bitcoin il record di diffusione
Attualmente, a livello mondiale, le criptovalute valgono ben 3mila miliardi di dollari. Questo è quanto…
Rischio aumento della tassazione sulle auto aziendali, impatto negativo sulla transizione ecologica
Con un impatto negativo sulla transizione ecologica nel nostro Paese, c'è il serio rischio, con…
Torna di moda in Italia il lavoro nei campi: il futuro sarà agricolo, rapporto Coldiretti-Censis
Contrariamente a quella che è stata l'opinione comune degli anni scorsi, nel nostro Paese torna…
Inflazione 2024 in Italia cresce a novembre, i dati ISTAT sui prezzi al consumo
Per il corrente mese di novembre del 2024 in Italia si registra un aumento dei…
Interesse strategico nazionale per l’investimento da 1,2 miliardi di euro di Amazon Web Services
Per il nostro Paese l'investimento da 1,2 miliardi di euro, da parte di Amazon Web…