Ora legale in arrivo con spostamento lancette e con questi minori consumi di energia elettrica
Conto alla rovescia per l’ora legale che in Italia tornerà domenica prossima, 27 marzo del 2022, quando le lancette dell’orologio dovranno essere spostate in avanti di un’ora. L’ora legale resterà in vigore per ben sette mesi visto che poi si tornerà all’ora solare, con lo spostamento delle lancette indietro di un’ora, il 30 ottobre del 2022.
Dati di Terna sull’ora legale in arrivo, dai minori consumi di energia elettrica al risparmio ambientale
Nell’imminente passaggio dall’ora solare all’ora legale, la società quotata in Borsa a Piazza Affari Terna, che nel nostro Paese si occupa del dispacciamento dell’energia elettrica, ha fornito la stima.
Quella relativa proprio ai minori consumi, e quindi ai risparmi che si otterranno proprio grazie ai sette mesi di ora legale. In particolare, riporta Terna con una nota, ammonteranno ad oltre 190 milioni di euro, in termini economici, i risparmi per il sistema elettrico nazionale.
Inoltre, in termini di minori consumi, grazie all’ora legale in Italia sarà possibile risparmiare nei sette mesi ben 420 milioni di kWh di energia elettrica. Che a loro volta corrispondono a 200 mila tonnellate di anidride carbonica (CO2) che non saranno immesse in atmosfera.
Oltre 1,8 miliardi di euro risparmiati dal 2004 ad oggi grazie proprio all’ora legale
La società quotata in Borsa a Piazza Affari, inoltre, ha messo in evidenza come dal 2004 ad oggi in Italia, grazie proprio all’imminente spostamento delle lancette dell’orologio, siano stati risparmiati ben 10,5 miliardi di kWh di elettricità. Che in termini economici fanno oltre 1,8 miliardi di euro risparmiati.
Notizie Rilevanti
Andamento positivo per il mercato delle auto usate in Italia, ecco l’ultimo rapporto UNRAE
Nello scorso mese di luglio del 2023 in Italia il mercato delle auto usate ha…
Rimborsi fiscali per attività di trading online, Agenzia delle Entrate segnala campagna fraudolenta
In merito a presunti rimborsi fiscali che sono legati ad attività di trading online, l'Agenzia…
Prorogate dal Governo italiano le misure per le famiglie contro il caro-energia
Misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a…
Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva e consultazione pubblica
In merito ai mercati degli apparecchi acustici, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato…
Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con scadenza 2030
Il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, lunedì…
Titoli di Stato italiani, BTP Short e di BTP€i in asta martedì 26 settembre del 2023
Per la giornata di martedì prossimo, 26 settembre del 2023, c'è in calendario da parte…