Ora legale in arrivo con spostamento lancette e con questi minori consumi di energia elettrica

Conto alla rovescia per l’ora legale che in Italia tornerà domenica prossima, 27 marzo del 2022, quando le lancette dell’orologio dovranno essere spostate in avanti di un’ora. L’ora legale resterà in vigore per ben sette mesi visto che poi si tornerà all’ora solare, con lo spostamento delle lancette indietro di un’ora, il 30 ottobre del 2022.
Dati di Terna sull’ora legale in arrivo, dai minori consumi di energia elettrica al risparmio ambientale
Nell’imminente passaggio dall’ora solare all’ora legale, la società quotata in Borsa a Piazza Affari Terna, che nel nostro Paese si occupa del dispacciamento dell’energia elettrica, ha fornito la stima.
Quella relativa proprio ai minori consumi, e quindi ai risparmi che si otterranno proprio grazie ai sette mesi di ora legale. In particolare, riporta Terna con una nota, ammonteranno ad oltre 190 milioni di euro, in termini economici, i risparmi per il sistema elettrico nazionale.
Inoltre, in termini di minori consumi, grazie all’ora legale in Italia sarà possibile risparmiare nei sette mesi ben 420 milioni di kWh di energia elettrica. Che a loro volta corrispondono a 200 mila tonnellate di anidride carbonica (CO2) che non saranno immesse in atmosfera.
Oltre 1,8 miliardi di euro risparmiati dal 2004 ad oggi grazie proprio all’ora legale
La società quotata in Borsa a Piazza Affari, inoltre, ha messo in evidenza come dal 2004 ad oggi in Italia, grazie proprio all’imminente spostamento delle lancette dell’orologio, siano stati risparmiati ben 10,5 miliardi di kWh di elettricità. Che in termini economici fanno oltre 1,8 miliardi di euro risparmiati.
Relevant news

Allarme mutui casa, i finanziamenti ipotecari a tasso fisso sono sempre più costosi
Si mette male in Italia per i finanziamenti ipotecari, ed in particolare per i mutui…

Offerte luce e gas di Poste Italiane in rampa di lancio, ecco come e perché
Il Gruppo Poste Italiane è pronto ad ampliare ulteriormente il proprio business, che già spazia…

Ecco una nuova tranche di agevolazioni statali per l’imprenditoria femminile
In linea con gli obiettivi che sono previsti dal PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa…

Azioni in Borsa a Piazza Affari, ecco i risultati Q1 2022 di Terna
Nel primo trimestre del 2022 Terna, società quotata in Borsa a Piazza Affari, ha riportato…

Risparmio gestito, Azimut Holding: ecco i dati sulla raccolta netta di aprile 2022
Azimut Holding, società del risparmio gestito che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha…

Pronto il credito di imposta per le società benefit, ecco come richiederlo
Per le imprese che si sono costituite o che si sono trasformate in società benefit,…