Osservatorio INPS: lavoratori domestici in discesa nel 2022, netta la prevalenza di donne
L’anno scorso in Italia i lavoratori domestici sono scesi di ben 76.548 unità, ovverosia si sono attestati, in termini percentuali, in calo del 7,9% rispetto al 2021. Questo è quanto, tra l’altro, è emerso dall’ultimo aggiornamento dell’Osservatorio sui Lavoratori Domestici dell’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale (INPS).
Osservatorio INPS, i lavoratori domestici in discesa nel 2022, netta la prevalenza di donne
Numericamente, alla data del 31 dicembre del 2022, in Italia si contavano 894.299 lavoratori domestici con i contributi previdenziali versati all’INPS. E con la flessione che, da parte dell’Istituto di previdenza, è stata spiegata con il fatto che, nel biennio 2020-2021, c’è stata in Italia, durante il periodo del lockdown per il Covid, l’emersione dei rapporti di lavoro irregolari.
Il picco delle lavoratrici domestiche è stato raggiunto nel 2019 con l’88,6% sul totale
Per genere, in Italia per quel che riguarda i lavoratori domestici continua ad essere netta la prevalenza di donne. Con il massimo, che è pari all’88,6% sul totale, che è stato raggiunto nel 2019. Inoltre, su base territoriale, l’anno scorso si contava il 30,8% dei lavoratori domestici nel Nord-Ovest rispetto al 27,2%, del Nord-Est.
A seguire il 20,3% dei lavoratori domestici si trova nel Sud Italia con il 12,4% sul totale, e poi le Isole con il 9,3%. Su base regionale, invece, il maggior numero di lavoratori domestici, con una percentuale che è pari al 19,5% sul totale, si trova in Lombardia. Precisamente, alla data del 31 dicembre del 2022, nella Regione Lombardia si contavano 174.613 lavoratori domestici.
Notizie Rilevanti
Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva e consultazione pubblica
In merito ai mercati degli apparecchi acustici, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato…
Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con scadenza 2030
Il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, lunedì…
Titoli di Stato italiani, BTP Short e di BTP€i in asta martedì 26 settembre del 2023
Per la giornata di martedì prossimo, 26 settembre del 2023, c'è in calendario da parte…
Bollette luce e gas, in Italia ci sono 5 milioni di persone in condizione di povertà energetica
Tra le varie forme di povertà c'è anche quella cosiddetta energetica. Ovverosia quella di famiglie…
Dichiarazione dei redditi precompilata, ecco come opporsi ai dati sulle prestazioni mediche
Per le spese che sono legate alle prestazioni mediche del 2023, per la dichiarazione dei…
Calendario sottoscrizioni titoli di Stato italiani, asta BOT di mercoledì 27 settembre del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani in rampa di lancio da parte del Tesoro.…