Pagamenti B2B, alleanza tra UniCredit e Trustpair sulla soluzione antifrode IBAN Check
Nel settore dei pagamenti B2B in data odierna, mercoledì 12 luglio del 2023, il colosso bancario europeo UniCredit, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, ha annunciato d’aver siglato una partnership con Trustpair. Che è la piattaforma leader nella prevenzione delle frodi nei pagamenti B2B.
Pagamenti B2B, alleanza tra UniCredit e Trustpair sulla soluzione antifrode IBAN Check
L’accordo, in particolare, si fonda sull’uso, proprio sulla piattaforma Trustpair, di IBAN Check che è una soluzione di UniCredit, in ambiente Open Banking, che è stata sviluppata in collaborazione con il consorzio CBI (Consorzio Bancario Italiano). Così come si legge in una nota che è stata pubblicata online sul portale web societario unicreditgroup.eu.
In pratica, in forza a questa alleanza, i clienti di Trustpair ora, per le loro disposizioni di pagamento, potranno far leva proprio sulla soluzione IBAN Check che è antifrode. In quanto permette la verifica, rigorosamente in tempo reale, della corretta associazione tra l’IBAN ed il Codice Fiscale/P.IVA dei beneficiari italiani.
Con IBAN Check che, ha altresì messo in risalto UniCredit, è uno dei primi di un ecosistema di servizi a valore aggiunto che sono basati sulla tecnologia API, e che il colosso bancario europeo ha sviluppato nell’ambito della sua strategia di digitalizzazione del Gruppo quotato in Borsa a Piazza Affari.
Ecco le dichiarazioni di Baptiste Collot che è il CEO di Trustpair
‘Siamo felici di avviare questa partnership con UniCredit, una banca leader a livello paneuropeo, il cui impareggiabile radicamento in Italia fornirà una copertura geografica strategica per molti dei nostri clienti‘. Questo è quanto, tra l’altro, ha dichiarato Baptiste Collot che è il CEO di Trustpair.
Notizie Rilevanti
Brochure Agenzia delle Entrate, disponibile online Il Sistema Catastale edizione del 2023
Per quel che riguarda il settore immobiliare nel nostro Paese, l'Agenzia delle Entrate ha messo…
Per il credito d’imposta sulla ricerca ecco il decreto del MIMIT sulle certificazioni
Per le attività di ricerca, di sviluppo e di innovazione, ecco il decreto del Ministro…
La prima semestrale del 2023 di Directa SIM registra il miglior risultato di sempre
La società Directa SIM S.p.A., che è quotata in Borsa a Piazza Affari, al netto…
Iren presenta offerta vincolante, punta all’integrazione di Egea nel proprio modello operativo
La società Iren, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, punta all'integrazione di Egea…
Seconda tranche del buyback Eni, aggiornamento acquisto azioni proprie dell’11 settembre 2023
È in corso, da parte del colosso energetico Eni, che è quotato in Borsa a…
Ravvedimento operoso per i forfetari con il quadro RS incompleto, ecco come mettersi in regola
Per i contribuenti forfetari con il quadro RS incompleto, ecco come mettersi in regola grazie…