Pagamenti bollette luce e gas Emilia-Romagna, ARERA li sospende con un provvedimento d’urgenza

Prorogate dal Governo italiano le misure per le famiglie contro il caro-energia

Con un provvedimento d’urgenza l’ARERA, che è l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, ha reso noto con un comunicato nella giornata di ieri, venerdì 19 maggio del 2023, d’aver sospeso, a seguito dell’alluvione, il pagamento delle bollette dell’acqua, della luce, del gas ed anche dei rifiuti nella regione Emilia-Romagna.

Bollette luce, gas, acqua e rifiuti nella regione Emilia-Romagna: ARERA le sospende con un provvedimento d’urgenza

Una sospensione che riguarda proprio le popolazioni della regione che sono state colpite dagli eccezionali eventi meteorologici. Nel dettaglio, la delibera ARERA, che con provvedimento d’urgenza dispone la sospensione, è la 216/2023/R/com. E riguarda tutte le utenze, dal 1°maggio del 2023 nei Comuni che sono stati danneggiati dagli eventi calamitosi. Così come si legge online in un comunicato che è stato pubblicato sul portale web dell’Autorità arera.it.

Sospesa pure la disciplina legata alle morosità sulle bollette, anche prima dell’1 maggio 2023

Inoltre, per quel che riguarda la sospensione delle bollette del gas sono inclusi pure il gpl ed altri gas che sono distribuiti per mezzo di reti canalizzate. La delibera dell’ARERA dispone pure la sospensione delle morosità, anche quando queste si sono verificate precedentemente alla medesima data sopra indicata, ovverosia quella del 1° maggio del 2023.

Nella fattispecie, infatti, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha disposto che, per le popolazioni colpite dall’alluvione in Emilia-Romagna, la disciplina delle sospensioni per morosità non si applicherà. E questo al fine di garantire la fruizione dei servizi essenziali proprio nelle aree colpite dagli eccezionali eventi meteorologici.

Notizie Rilevanti

💰 Apri un conto AvaTrade, scelta TOP in Italia per Trading Online. Deposito minimo 100€! 💰