Parte in Italia il Trimestre Anti-Inflazione a tutela del potere d’acquisto delle famiglie
In linea con quanto è stato preannunciato nelle scorse settimane, parte dell’1 ottobre del 2023, e fino al 31 dicembre in Italia, il cosiddetto Trimestre Anti-Inflazione. Ovverosia un trimestre in corrispondenza del quale, a tutela del potere d’acquisto dei cittadini, sarà possibile acquistare un’ampia gamma di prodotti, a partire dai beni di prima necessità, a prezzi calmierati.
Parte in Italia il Trimestre Anti-Inflazione a tutela del potere d’acquisto delle famiglie, Patto Governo-Associazioni di categoria
All’iniziativa, in particolare, hanno aderito ben 32 associazioni di categoria in accordo con quanto si legge online in una nota che nella giornata di ieri, giovedì 28 settembre del 2023, è stata pubblicata sul portale web istituzionale del MIMIT.
Ed il tutto nel ricordare che il Patto per il Trimestre Anti-Inflazione è un’iniziativa promossa e fortemente voluta da parte dell’attuale Governo in carica che porta la firma del presidente del Consiglio, del ministro delle Imprese e del Made in Italy, e del ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste.
Ecco cosa accadrà per i prezzi durante il Trimestre Anti-Inflazione da ottobre a dicembre del 2023
Con le associazioni di categoria firmatarie, a loro volta, che sono quelle del mondo produttivo, della trasformazione e della distribuzione. Nel dettaglio, per i prodotti di prima necessità, le associazioni di categoria si sono impegnate non solo a non aumentare i prezzi nel corso del trimestre, ma anche a pianificare promozioni, prodotti a marchio del distributore, carrelli a prezzo scontato o unico. Riferisce altresì con una nota il Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Notizie Rilevanti
Snam da BW LNG compra unità di stoccaggio e rigassificazione galleggiante da 5 miliardi di metri cubi
La Snam, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto in…
Tariffe 2023 gas per il mercato tutelato, lieve calo dei prezzi delle bollette per i consumi di novembre
Per i consumi dello scorso mese di novembre del 2023 in Italia i prezzi del…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy lancia il nuovo portale sugli incentivi
Online, con una nuova veste grafica, c'è ora la nuova versione del portale incentivi.gov.it. A…
Mercato auto novembre 2023 in Italia, prosegue la crescita a due cifre delle immatricolazioni
Anche il mese di novembre del 2023 in Italia, per quel che riguarda il mercato…
Per il ravvedimento operoso speciale c’è una seconda chance, ecco la nuova scadenza
Per il ravvedimento operoso speciale c'è una seconda chance. Ovverosia entro e non oltre il…
Crescita frazionale per il prodotto interno lordo italiano nel terzo trimestre del 2023
Crescita frazionale per il prodotto interno lordo italiano nel terzo trimestre del 2023. Precisamente, una…