Partite IVA e fattura elettronica dal 1 luglio 2022, ecco per chi scatterà l’obbligo

Si amplierà, a partire dall’1 luglio del 2022, la platea dei titolari di partita IVA per i quali ci sarà l’obbligo della fattura elettronica. Si tratta, nello specifico, dei contribuenti che, operanti in regime forfettario, nell’anno precedente hanno percepito ricavi o compensi oltre la soglia dei 25.000 euro.
Fattura elettronica dal 1 luglio 2022 obbligatoria pure per i forfettari sopra i 25.000 euro
Nel ricordare che, anche per i forfettari, l’obbligo della fatturazione elettronica era già previsto verso la PA. L’estensione dell’obbligo della fatturazione elettronica, in particolare, scatta in forza a quanto disposto dal Decreto-legge n. 36 del 30 aprile 2022. Un Decreto recante, nello specifico, ‘ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)‘. Con l’estensione dell’obbligo dell’e-fattura che, tra l’altro, contrasterà ulteriormente sul nascere, a livello fiscale, i fenomeni evasivi.
Inoltre, salvo modifiche, a partire dall’1 gennaio del 2024 l’obbligo della fatturazione elettronica si estenderà a tutti gli altri contribuenti che rientrano nel regime fiscale agevolato del forfettario.
Come gestire correttamente il ciclo completo della fatturazione elettronica
Per la gestione completa del ciclo della fatturazione elettronica, dalla generazione alla trasmissione, attraverso il Sistema di Interscambio (SdI), passando per la conservazione, ricordiamo che ci sono i servizi e gli strumenti gratuiti che per i contribuenti mette a disposizione l’Agenzia delle Entrate.
Ovverosia, l’app FatturAE ed il portale ‘Fatture e Corrispettivi’. Per l’app e per il portale occorre identificarsi con le credenziali rilasciate dal Fisco. Oppure muniti di Sistema Pubblico d’Identità Digitale (SPID), di Carta Nazionale dei Servizi (CNS) oppure di Carta d’Identità Elettronica (CIE).
Relevant news

Ecco come UnipolSai rafforza l’impegno nella sostenibilità
Nella giornata di ieri, giovedì 23 marzo del 2023, si è riunito il Consiglio di…

Il dividendo azioni Gruppo Iren aumenta del 10%, importo e data di stacco della cedola
Nella giornata di ieri, mercoledì 22 marzo del 2023, si è riunito il Consiglio di…

GreenIT e Copenhagen Infrastructure Partners insieme per i parchi eolici galleggianti
Al largo delle coste del Lazio e della Sardegna saranno realizzati tre parchi eolici offshore…

La crisi delle banche non ferma la Federal Reserve, alza di nuovo il costo del denaro
In data odierna, mercoledì 22 marzo del 2023, la Banca centrale americana, ovverosia la Federal…

Primato storico di opere autorizzate nel 2022 per Terna, i dati economici ed il dividendo
Terna, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha archiviato il 2022 con…

Mercato auto in Europa in crescita per il settimo mese consecutivo, ecco i dati
Buone notizie per il mercato dell'auto in Europa, visto che nello scorso mese di febbraio…