Partono le domande 2023 per ottenere il Bonus colonnine domestiche per i veicoli elettrici
Via libera alle domande del 2023 al fine di ottenere il Bonus colonnine domestiche per i veicoli elettrici. Precisamente, a partire dalle ore 9 di oggi, giovedì 9 novembre del 2023, in scia ad un decreto direttoriale.
Via libera al decreto direttoriale da parte del ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), quello del 31 ottobre del 2023
Si tratta, nello specifico, del decreto direttoriale del 31 ottobre del 2023 da parte del ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT). Così come si legge online in una nota che è apparsa sul portale web FiscoOggi.it. Ovverosia sul quotidiano telematico dell’Agenzia delle Entrate.
Partono le domande del 2023 per ottenere il Bonus colonnine domestiche per i veicoli elettrici
In particolare, il decreto direttoriale del ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), proprio per ottenere il Bonus colonnine domestiche per i veicoli elettrici, va a definire quelli che sono i termini di presentazione delle domande per le installazioni effettuate dal 1° gennaio al 23 novembre del 2023.
Ecco come si presentano online le istanze da apposita piattaforma informatica tramite autenticazione con identità digitale CIE, CNS o con lo SPID
Le istanze si presentano online, da apposita piattaforma informatica, attraverso l’identificazione con un’identità digitale. E quindi con il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), con la Carta Nazionale dei Servizi (CNS) oppure con l’autenticazione tramite la Carta d’Identità Elettronica (CIE). In più, riferisce e riporta altresì FiscoOggi.it, al fine di inoltrare la domanda è necessario possedere un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).
Notizie Rilevanti
Snam da BW LNG compra unità di stoccaggio e rigassificazione galleggiante da 5 miliardi di metri cubi
La Snam, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto in…
Tariffe 2023 gas per il mercato tutelato, lieve calo dei prezzi delle bollette per i consumi di novembre
Per i consumi dello scorso mese di novembre del 2023 in Italia i prezzi del…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy lancia il nuovo portale sugli incentivi
Online, con una nuova veste grafica, c'è ora la nuova versione del portale incentivi.gov.it. A…
Mercato auto novembre 2023 in Italia, prosegue la crescita a due cifre delle immatricolazioni
Anche il mese di novembre del 2023 in Italia, per quel che riguarda il mercato…
Per il ravvedimento operoso speciale c’è una seconda chance, ecco la nuova scadenza
Per il ravvedimento operoso speciale c'è una seconda chance. Ovverosia entro e non oltre il…
Crescita frazionale per il prodotto interno lordo italiano nel terzo trimestre del 2023
Crescita frazionale per il prodotto interno lordo italiano nel terzo trimestre del 2023. Precisamente, una…