Pensioni INPS 2021, quanto spende lo Stato tra gestioni previdenziali e assistenziali
Lo Stato italiano per il pagamento delle pensioni attualmente spende su base annua, complessivamente, ben 212,9 miliardi di euro. Di questi, 190 miliardi di euro sono riconducibili e sono sostenuti dalle gestioni previdenziali, ed i restanti 22,9 miliardi da quelle assistenziali.
Rapporto INPS sulle pensioni 2021 vigenti e su quelle liquidate nel 2020
Questo è quanto, infatti, ha reso noto l’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale (INPS) in accordo con un rapporto che ha scattato la fotografia sulle pensioni vigenti alla data dell’1 gennaio del 2021, e su quelle che sono state liquidate nel 2020.
A livello territoriale, il 47,73% delle prestazioni pensionistiche viene erogato nell’Italia settentrionale rispetto al 19,34% del centro Italia e del 30,8% al Sud e nelle Isole. Mentre una quota pari al 2,13% riguarda l’erogazione di pensioni a cittadini italiani che sono residenti all’estero.
Ecco qual è l’età media di un pensionato in Italia
Per età, inoltre, l’età media dei pensionati è pari a 74,1 anni con una differenza di genere che sfiora i 5 anni. Le pensionate donne, infatti, hanno un’età media di 76,2 anni rispetto a 71,5 anni per gli uomini.
Pensioni di vecchiaia, 1 su 4 a cittadini con un’età al di sotto dei 70 anni
Considerando le sole pensioni di vecchiaia, il 25,1%, e quindi oltre 1 su 4, viene erogato a cittadini aventi un’età inferiore ai 70 anni. Con una percentuale che, riporta altresì l’INPS nel rapporto, sale al 27,8% considerando i trattamenti di vecchiaia erogati ai soli pensionati uomini. E questo perché, ha altresì precisato l’Istituto, negli anni passati è stato liquidato un numero elevato di pensioni di anzianità.
Notizie Rilevanti
Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva e consultazione pubblica
In merito ai mercati degli apparecchi acustici, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato…
Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con scadenza 2030
Il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, lunedì…
Titoli di Stato italiani, BTP Short e di BTP€i in asta martedì 26 settembre del 2023
Per la giornata di martedì prossimo, 26 settembre del 2023, c'è in calendario da parte…
Bollette luce e gas, in Italia ci sono 5 milioni di persone in condizione di povertà energetica
Tra le varie forme di povertà c'è anche quella cosiddetta energetica. Ovverosia quella di famiglie…
Dichiarazione dei redditi precompilata, ecco come opporsi ai dati sulle prestazioni mediche
Per le spese che sono legate alle prestazioni mediche del 2023, per la dichiarazione dei…
Calendario sottoscrizioni titoli di Stato italiani, asta BOT di mercoledì 27 settembre del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani in rampa di lancio da parte del Tesoro.…