Pensioni INPS 2024 minime, pronto incremento degli assegni e arretrati dal mese di luglio
Buone notizie in arrivo per i pensionati INPS. Ed in particolare per tutti coloro che percepiscono dall’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale assegni mensili che sono di importo basso. E questo perché, rende noto proprio l’INPS con una nota, arriva l’incremento delle pensioni di importo che è pari o inferiore al trattamento minimo. Inoltre, a partire dal mese di luglio del 2024 saranno riconosciuti pure gli arretrati.
Pensioni INPS 2024 minime, è pronto l’incremento degli assegni e gli arretrati a partire dal mese di luglio
Precisamente, al fine di contrastare il carovita per lo scorso anno e per quello corrente, con la legge di Bilancio del 2024 è stato disposto l’incremento degli assegni INPS per i titolari di pensione pari al trattamento minimo. E questo per il periodo che va dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2024. Riferisce altresì l’INPS. Questi aumenti saranno riconosciuti proprio a partire dalla pensione di luglio del 2024 Nonché gli arretrati spettanti a partire dall’1 gennaio del 2024.
Aumento delle pensioni INPS 2024 minime è pari al 6,4% quest’anno per gli over 75
In termini percentuali, inoltre, l’aumento delle pensioni minime non è uguale nel corrente anno per tutti, ma risulta essere così definito: per il 2024 l’assegno INPS al minimo aumenta dell’1,5%, ma la percentuale di incremento sale al 6,4% se il pensionato al minimo ha un’età superiore ai 75 anni. Mentre gli aumenti per il 2024 saranno pari a 2,7 punti percentuali senza distinzioni in termini di età per i pensionati INPS al minimo.
Notizie Rilevanti
Industria in crisi in Italia, a settembre 2024 quinto mese consecutivo in calo per il fatturato
Momento tutt'altro che roseo in Italia per l'industria. Visto che nello scorso mese di settembre…
Ecco quanto valgono le criptovalute nel mondo, al Bitcoin il record di diffusione
Attualmente, a livello mondiale, le criptovalute valgono ben 3mila miliardi di dollari. Questo è quanto…
Rischio aumento della tassazione sulle auto aziendali, impatto negativo sulla transizione ecologica
Con un impatto negativo sulla transizione ecologica nel nostro Paese, c'è il serio rischio, con…
Torna di moda in Italia il lavoro nei campi: il futuro sarà agricolo, rapporto Coldiretti-Censis
Contrariamente a quella che è stata l'opinione comune degli anni scorsi, nel nostro Paese torna…
Inflazione 2024 in Italia cresce a novembre, i dati ISTAT sui prezzi al consumo
Per il corrente mese di novembre del 2024 in Italia si registra un aumento dei…
Interesse strategico nazionale per l’investimento da 1,2 miliardi di euro di Amazon Web Services
Per il nostro Paese l'investimento da 1,2 miliardi di euro, da parte di Amazon Web…