Pensioni INPS 2023 minime, pronto incremento degli assegni e arretrati dal mese di luglio
Buone notizie in arrivo per i pensionati INPS. Ed in particolare per tutti coloro che percepiscono dall’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale assegni mensili che sono di importo basso. E questo perché, rende noto proprio l’INPS con una nota, arriva l’incremento delle pensioni di importo che è pari o inferiore al trattamento minimo. Inoltre, a partire dal mese di luglio del 2023 saranno riconosciuti pure gli arretrati.
Pensioni INPS 2023 minime, è pronto l’incremento degli assegni e gli arretrati a partire dal mese di luglio
Precisamente, al fine di contrastare il carovita per lo scorso anno e per quello corrente, con la legge di Bilancio del 2023 è stato disposto l’incremento degli assegni INPS per i titolari di pensione pari al trattamento minimo. E questo per il periodo che va dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2024. Riferisce altresì l’INPS. Questi aumenti saranno riconosciuti proprio a partire dalla pensione di luglio del 2023 Nonché gli arretrati spettanti a partire dall’1 gennaio del 2023.
Aumento delle pensioni INPS 2023 minime è pari al 6,4% quest’anno per gli over 75
In termini percentuali, inoltre, l’aumento delle pensioni minime non è uguale nel corrente anno per tutti, ma risulta essere così definito: per il 2023 l’assegno INPS al minimo aumenta dell’1,5%, ma la percentuale di incremento sale al 6,4% se il pensionato al minimo ha un’età superiore ai 75 anni. Mentre gli aumenti per il 2024 saranno pari a 2,7 punti percentuali senza distinzioni in termini di età per i pensionati INPS al minimo.
Notizie Rilevanti
Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva e consultazione pubblica
In merito ai mercati degli apparecchi acustici, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato…
Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con scadenza 2030
Il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, lunedì…
Titoli di Stato italiani, BTP Short e di BTP€i in asta martedì 26 settembre del 2023
Per la giornata di martedì prossimo, 26 settembre del 2023, c'è in calendario da parte…
Bollette luce e gas, in Italia ci sono 5 milioni di persone in condizione di povertà energetica
Tra le varie forme di povertà c'è anche quella cosiddetta energetica. Ovverosia quella di famiglie…
Dichiarazione dei redditi precompilata, ecco come opporsi ai dati sulle prestazioni mediche
Per le spese che sono legate alle prestazioni mediche del 2023, per la dichiarazione dei…
Calendario sottoscrizioni titoli di Stato italiani, asta BOT di mercoledì 27 settembre del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani in rampa di lancio da parte del Tesoro.…