Per gli aiuti di Stato Covid il Fisco tende la mano ai contribuenti e accoglie le esigenze dei professionisti incaricati

Arriva lo slittamento per quel che riguarda il termine ultimo relativo all’inoltro delle autodichiarazioni sugli aiuti di Stato Covid. L’Agenzia delle Entrate, infatti, ha reso nota la proroga per l’invio della dichiarazione sostitutiva di atto notorio. Precisamente, non più entro il 30 novembre del 2022, ma entro e non oltre la data del 31 gennaio del 2023.
Autodichiarazioni aiuti di Stato Covid, arriva la proroga fino al 31 gennaio del 2023
L’ufficialità della proroga, in particolare, è arrivata con un provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate riportante la data di martedì 29 novembre del 2022. Il che significa che da un lato il Fisco tende la mano ai contribuenti. E dall’altro accoglie quelle che sono le esigenze e le istanze dei professionisti incaricati.
E questo perché, proprio per l’autodichiarazione aiuti di Stato Covid, gli intermediari abilitati hanno riscontrato delle difficoltà di accesso al Registro nazionale degli aiuti di Stato. Così come è stato riportato online dal Quotidiano telematico dell’Agenzia delle Entrate FiscoOggi.it.
Per l’invio dell’attestazione sugli aiuti Covid quella disposta oggi non è peraltro la prima proroga
Nel ricordare che per gli aiuti di Stato Covid l’autodichiarazione da presentare è quella che attesta il rispetto dei requisiti delle sezioni 3.1 e 3.12 del Temporary Framework. Inoltre, quella disposta non è la prima proroga. La scadenza originaria, al 30 giugno scorso, è stata infatti spostata al 30 novembre del 2022, ovverosia entro la giornata di domani. Con la contestuale modifica del modello di autodichiarazione al fine di rendere la compilazione più agevole.
Relevant news

Titoli di Stato italiani, i BTP ed i CCTeu a 5 anni in asta per la fine del mese
Nuove emissioni di medio termine in arrivo per i titoli di Stato italiani. In data…

Bollette luce e gas Plenitude a rate per le famiglie, i condomini e le piccole imprese
Arrivano importanti novità per le utenze domestiche di luce e gas da parte delle famiglie…

Il fatturato 2022 di Tod’s cresce a due cifre e supera il miliardo di euro
Per il gruppo italiano del lusso Tod's, che è quotato in Borsa a Piazza Affari,…

Azioni Piaggio, ecco i dati ed i ricavi societari preliminari al 31 dicembre del 2022
Il Gruppo Piaggio in data odierna, giovedì 26 gennaio del 2023, ha comunicato al mercato…

Tasse sul lavoro nel 2023, ecco la novità vantaggiosa sui premi di produttività
Buone notizie, per tutto il 2023, per i lavoratori dipendenti, ed in particolare per quelli…

Trading online, con FinecoX ora il brokerage professionale è per tutti
Il leader del trading online in Italia, Fineco, ha annunciato nella giornata di ieri, martedì…