Per gli incentivi Smart&Start Italia arrivano i nuovi finanziamenti del Mimit, 108 milioni di euro
Per Smart&Start Italia, che è l’incentivo che sostiene la nascita e la crescita di startup innovative nel nostro Paese, arrivano i nuovi finanziamenti da parte del Mimit. Con due decreti, infatti, il ministro delle Imprese e del Made in Italy ha dato il via libera allo stanziamento di risorse per complessivi 108 milioni di euro.
Per gli incentivi Smart&Start Italia arrivano i nuovi finanziamenti del Mimit, 108 milioni di euro
Nel dettaglio, possono accedere all’incentivo, che è rappresentato proprio dalla misura agevolativa Smart&Start Italia, le startup innovative che sono già costituite ma da non più da 60 mesi. Nonché le startup innovative italiane di nuova costituzione e quelle straniere. Ma a patto che queste ultime si impegnino a istituire in Italia almeno una sede sul territorio.
Le risorse stanziate dal Ministero per Smart&Start sono gestite da Invitalia proprio per conto del Mimit
Con le risorse che sono stanziate dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, e che sono gestite da Invitalia per conto del Mimit, inoltre, possono accedere all’incentivo pure le startup innovative che realizzano progetti di investimento avvalendosi della collaborazione di organismi di ricerca, di incubatori e di acceleratori d’impresa ed anche di Digital Innovation Hub.
Quali sono i settori ammessi ai progetti di investimento per l’accesso agli incentivi
Con gli ambiti dei progetti di investimento che, nello specifico, devono riguardare settori dell’economia che spaziano dall’Internet of Things (IoT) alla blockchain, passando per l’intelligenza artificiale e per la produzione di beni e di servizi nel campo dell’economia digitale.
Notizie Rilevanti
Industria in crisi in Italia, a settembre 2024 quinto mese consecutivo in calo per il fatturato
Momento tutt'altro che roseo in Italia per l'industria. Visto che nello scorso mese di settembre…
Ecco quanto valgono le criptovalute nel mondo, al Bitcoin il record di diffusione
Attualmente, a livello mondiale, le criptovalute valgono ben 3mila miliardi di dollari. Questo è quanto…
Rischio aumento della tassazione sulle auto aziendali, impatto negativo sulla transizione ecologica
Con un impatto negativo sulla transizione ecologica nel nostro Paese, c'è il serio rischio, con…
Torna di moda in Italia il lavoro nei campi: il futuro sarà agricolo, rapporto Coldiretti-Censis
Contrariamente a quella che è stata l'opinione comune degli anni scorsi, nel nostro Paese torna…
Inflazione 2024 in Italia cresce a novembre, i dati ISTAT sui prezzi al consumo
Per il corrente mese di novembre del 2024 in Italia si registra un aumento dei…
Interesse strategico nazionale per l’investimento da 1,2 miliardi di euro di Amazon Web Services
Per il nostro Paese l'investimento da 1,2 miliardi di euro, da parte di Amazon Web…