Per i bandi 2023 Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ si riparte con i contributi alle PMI
Grazie ad una dotazione finanziaria complessiva che è pari a 32 milioni di euro, per i bandi 2023 Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ si riparte con i contributi alle piccole e medie imprese (PMI). A darne notizia, in particolare, è stato il Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Per i bandi del 2023 Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ si riparte con i contributi alle PMI
E questo dopo che, sulla Gazzetta Ufficiale, è stato pubblicato, proprio per i bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+, il decreto di programmazione delle risorse per l’anno in corso. Con il decreto che, inoltre, recepisce ed attua le Linee di intervento strategiche sulla proprietà industriale per il triennio 2021-2023. Così come si legge online in una nota che è stata pubblicata sul portale web istituzionale mimit.gov.it. Si tratta, nello specifico, del Decreto direttoriale 16 giugno del 2023 poi pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 162 del 13 luglio del 2023.
Per i Bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ ci sono 32 milioni di euro, ecco come sono ripartiti
Per i tre bandi, inoltre, le risorse stanziate, pari a complessivi 32 milioni di euro come detto, risultano essere così distribuite e ripartite: 20 milioni per Brevetti+, 10 milioni per Disegni+ ed i restanti 2 milioni di euro per il bando Marchi+.
Quali sono i prossimi step per i bandi del 2023 per i Brevetti+, Disegni+ e Marchi+
Dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto di programmazione delle risorse per l’anno in corso, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy prevede che i bandi del 2023 Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ possano uscire tra la fine del mese corrente e l’inizio del mese di agosto. Dopodiché si conosceranno i termini di presentazione delle domande che, presumibilmente, saranno fissati a partire dal mese di ottobre del 2023.
Notizie Rilevanti
Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva e consultazione pubblica
In merito ai mercati degli apparecchi acustici, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato…
Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con scadenza 2030
Il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, lunedì…
Titoli di Stato italiani, BTP Short e di BTP€i in asta martedì 26 settembre del 2023
Per la giornata di martedì prossimo, 26 settembre del 2023, c'è in calendario da parte…
Bollette luce e gas, in Italia ci sono 5 milioni di persone in condizione di povertà energetica
Tra le varie forme di povertà c'è anche quella cosiddetta energetica. Ovverosia quella di famiglie…
Dichiarazione dei redditi precompilata, ecco come opporsi ai dati sulle prestazioni mediche
Per le spese che sono legate alle prestazioni mediche del 2023, per la dichiarazione dei…
Calendario sottoscrizioni titoli di Stato italiani, asta BOT di mercoledì 27 settembre del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani in rampa di lancio da parte del Tesoro.…