Per i contratti di sviluppo agroalimentari il MIMIT annuncia la riapertura dello sportello
Buone notizie, nel nostro Paese, per le imprese che operano nel settore agroalimentare. E questo perché, grazie al Decreto direttoriale riportante la data di mercoledì scorso, 11 ottobre del 2023, il ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha riaperto lo sportello relativo ai contratti di sviluppo agroalimentari. Così come si legge online in una nota che è apparsa sul portale web istituzionale del ministero mimit.gov.it.
Per i contratti di sviluppo agroalimentari il MIMIT annuncia la riapertura dello sportello dalle ore 12 del 20 ottobre del 2023
In particolare, lo sportello riapre, per i contratti di sviluppo agroalimentari, ed in particolare per i settori della trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli, dopo che questo, temporaneamente, è stato chiuso alla fine dello scorso mese di dicembre del 2022. E questo, precisa altresì il ministero delle Imprese e del Made in Italy con una nota, in previsione dell’adeguamento della normativa ai nuovi orientamenti per gli aiuti di Stato nei settori agricolo e forestale e nelle zone rurali.
Ecco a partire da quando ed a chi occorre presentare la domanda per i contratti di sviluppo agroalimentari
Detto questo, per i contratti di sviluppo agroalimentari, la riapertura dello sportello è fissata tra poco meno di una settimana. Precisamente, alle ore 12 del 20 ottobre del 2023. Termine a partire dal quale i soggetti interessati potranno inviare le domande per le agevolazioni. Con le istanze che dovranno essere presentate via web allo sportello online di Invitalia che, a sua volta, è il gestore della misura per conto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT).
Notizie Rilevanti
Snam da BW LNG compra unità di stoccaggio e rigassificazione galleggiante da 5 miliardi di metri cubi
La Snam, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto in…
Tariffe 2023 gas per il mercato tutelato, lieve calo dei prezzi delle bollette per i consumi di novembre
Per i consumi dello scorso mese di novembre del 2023 in Italia i prezzi del…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy lancia il nuovo portale sugli incentivi
Online, con una nuova veste grafica, c'è ora la nuova versione del portale incentivi.gov.it. A…
Mercato auto novembre 2023 in Italia, prosegue la crescita a due cifre delle immatricolazioni
Anche il mese di novembre del 2023 in Italia, per quel che riguarda il mercato…
Per il ravvedimento operoso speciale c’è una seconda chance, ecco la nuova scadenza
Per il ravvedimento operoso speciale c'è una seconda chance. Ovverosia entro e non oltre il…
Crescita frazionale per il prodotto interno lordo italiano nel terzo trimestre del 2023
Crescita frazionale per il prodotto interno lordo italiano nel terzo trimestre del 2023. Precisamente, una…