Per i nuovi BTP Italia da lunedì 14 novembre 2022 ecco il tasso cedolare minimo garantito

È tutto pronto per il collocamento dei nuovi BTP Italia. Con la nuova emissione in collocamento, infatti, a partire da lunedì 14 novembre del 2022. E questo dopo che nella giornata di ieri, venerdì 11 novembre del 2022, il MEF ha comunicato per i titoli il tasso cedolare minimo garantito che è pari all’1,60%.
Tasso cedolare minimo garantito per i nuovi BTP Italia all’1,60%
Quella che partirà lunedì prossimo per i BTP Italia sarà la diciottesima emissione. Con il rendimento del titolo che non sarà inferiore al tasso cedolare minimo garantito. Un tasso che sarà poi definitivo nella mattinata di giovedì 17 novembre. Il tasso potrà essere confermato oppure rivisto al rialzo in accordo con quanto si legge in una nota del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF).
BTP Italia in collocamento da lunedì 14 novembre 2022 con la scadenza a sei anni
Queste, nel dettaglio, sono le caratteristiche dei nuovi BTP Italia: data di godimento il 22 novembre del 2022, e data di scadenza il 22 novembre del 2028. Per quello che, quindi, è un titolo di Stato con una durata che è pari a sei anni.
Nuovi BTP Italia con un premio fedeltà che è pari allo 0,8% del capitale investito
Inoltre, anche i BTP Italia di imminente collocamento sono indicizzati al tasso di inflazione italiana. Con la sottoscrizione da parte dei risparmiatori, salvo chiusura anticipata, che potrà avvenire attraverso la piattaforma MOT da lunedì 14 novembre del 2022 a mercoledì 16 novembre del 2022. Per chi acquisterà in collocamento, e manterrà i titoli fino alla scadenza, sarà riconosciuto un premio fedeltà che è pari allo 0,8% del capitale investito.
Relevant news

Ecco come UnipolSai rafforza l’impegno nella sostenibilità
Nella giornata di ieri, giovedì 23 marzo del 2023, si è riunito il Consiglio di…

Il dividendo azioni Gruppo Iren aumenta del 10%, importo e data di stacco della cedola
Nella giornata di ieri, mercoledì 22 marzo del 2023, si è riunito il Consiglio di…

GreenIT e Copenhagen Infrastructure Partners insieme per i parchi eolici galleggianti
Al largo delle coste del Lazio e della Sardegna saranno realizzati tre parchi eolici offshore…

La crisi delle banche non ferma la Federal Reserve, alza di nuovo il costo del denaro
In data odierna, mercoledì 22 marzo del 2023, la Banca centrale americana, ovverosia la Federal…

Primato storico di opere autorizzate nel 2022 per Terna, i dati economici ed il dividendo
Terna, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha archiviato il 2022 con…

Mercato auto in Europa in crescita per il settimo mese consecutivo, ecco i dati
Buone notizie per il mercato dell'auto in Europa, visto che nello scorso mese di febbraio…