Per il Bonus cinema 2024 partono le domande per ottenere il credito d’imposta
Per ottenere il credito d’imposta che è legato al cosiddetto Bonus cinema, per l’anno 2024, le domande partono ora. Precisamente, a partire dalle ore 10 di domani, lunedì 20 novembre del 2024, in accordo con un articolo che è apparso online sul portale web FiscoOggi.it. Ovverosia sul quotidiano telematico dell’Agenzia delle Entrate.
Per il Bonus cinema del 2024 partono le domande per ottenere il credito d’imposta, si tratta dell’apertura della sessione ricognitiva
E questo, in particolare, in accordo con un comunicato a cura del ministero della Cultura, Direzione Generale Cinema ed Audiovisivo che apre i termini per le domande relative proprio al credito d’imposta per la produzione di opere cinematografiche, di ricerca e di formazione, tv e web ed anche videoclip.
Ecco quando si chiuderanno i termini per la sessione ricognitiva del Bonus cinema 2024
Nel dettaglio, proprio per l’anno 2024, domani lunedì 20 novembre si apre la sessione ricognitiva relativa alla misura con i termini di presentazione delle istanze che, invece, si chiuderanno poi dopo 30 giorni.
Si attenderà poi il decreto del Ministro della cultura di concerto con il MEF
Ovverosia a 30 giorni dalla pubblicazione di un decreto. Precisamente, un decreto recante “Ulteriori modifiche al decreto ministeriale 4 febbraio 2021 recante Disposizioni applicative in materia di credito d’imposta per le imprese di produzione cinematografica e audiovisiva di cui all’articolo 15 della legge 14 novembre 2016, n. 220”. Da parte del Ministro della cultura di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze (MEF). Riporta altresì il quotidiano telematico dell’Agenzia delle Entrate FiscoOggi.it.
Notizie Rilevanti
Industria in crisi in Italia, a settembre 2024 quinto mese consecutivo in calo per il fatturato
Momento tutt'altro che roseo in Italia per l'industria. Visto che nello scorso mese di settembre…
Ecco quanto valgono le criptovalute nel mondo, al Bitcoin il record di diffusione
Attualmente, a livello mondiale, le criptovalute valgono ben 3mila miliardi di dollari. Questo è quanto…
Rischio aumento della tassazione sulle auto aziendali, impatto negativo sulla transizione ecologica
Con un impatto negativo sulla transizione ecologica nel nostro Paese, c'è il serio rischio, con…
Torna di moda in Italia il lavoro nei campi: il futuro sarà agricolo, rapporto Coldiretti-Censis
Contrariamente a quella che è stata l'opinione comune degli anni scorsi, nel nostro Paese torna…
Inflazione 2024 in Italia cresce a novembre, i dati ISTAT sui prezzi al consumo
Per il corrente mese di novembre del 2024 in Italia si registra un aumento dei…
Interesse strategico nazionale per l’investimento da 1,2 miliardi di euro di Amazon Web Services
Per il nostro Paese l'investimento da 1,2 miliardi di euro, da parte di Amazon Web…