Per il Bonus cinema 2023 partono le domande per ottenere il credito d’imposta
Per ottenere il credito d’imposta che è legato al cosiddetto Bonus cinema, per l’anno 2023, le domande partono ora. Precisamente, a partire dalle ore 10 di domani, lunedì 20 novembre del 2023, in accordo con un articolo che è apparso online sul portale web FiscoOggi.it. Ovverosia sul quotidiano telematico dell’Agenzia delle Entrate.
Per il Bonus cinema del 2023 partono le domande per ottenere il credito d’imposta, si tratta dell’apertura della sessione ricognitiva
E questo, in particolare, in accordo con un comunicato a cura del ministero della Cultura, Direzione Generale Cinema ed Audiovisivo che apre i termini per le domande relative proprio al credito d’imposta per la produzione di opere cinematografiche, di ricerca e di formazione, tv e web ed anche videoclip.
Ecco quando si chiuderanno i termini per la sessione ricognitiva del Bonus cinema 2023
Nel dettaglio, proprio per l’anno 2023, domani lunedì 20 novembre si apre la sessione ricognitiva relativa alla misura con i termini di presentazione delle istanze che, invece, si chiuderanno poi dopo 30 giorni.
Si attenderà poi il decreto del Ministro della cultura di concerto con il MEF
Ovverosia a 30 giorni dalla pubblicazione di un decreto. Precisamente, un decreto recante “Ulteriori modifiche al decreto ministeriale 4 febbraio 2021 recante Disposizioni applicative in materia di credito d’imposta per le imprese di produzione cinematografica e audiovisiva di cui all’articolo 15 della legge 14 novembre 2016, n. 220”. Da parte del Ministro della cultura di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze (MEF). Riporta altresì il quotidiano telematico dell’Agenzia delle Entrate FiscoOggi.it.
Notizie Rilevanti
Snam da BW LNG compra unità di stoccaggio e rigassificazione galleggiante da 5 miliardi di metri cubi
La Snam, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto in…
Tariffe 2023 gas per il mercato tutelato, lieve calo dei prezzi delle bollette per i consumi di novembre
Per i consumi dello scorso mese di novembre del 2023 in Italia i prezzi del…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy lancia il nuovo portale sugli incentivi
Online, con una nuova veste grafica, c'è ora la nuova versione del portale incentivi.gov.it. A…
Mercato auto novembre 2023 in Italia, prosegue la crescita a due cifre delle immatricolazioni
Anche il mese di novembre del 2023 in Italia, per quel che riguarda il mercato…
Per il ravvedimento operoso speciale c’è una seconda chance, ecco la nuova scadenza
Per il ravvedimento operoso speciale c'è una seconda chance. Ovverosia entro e non oltre il…
Crescita frazionale per il prodotto interno lordo italiano nel terzo trimestre del 2023
Crescita frazionale per il prodotto interno lordo italiano nel terzo trimestre del 2023. Precisamente, una…