Per il Bonus cinema arrivano i nuovi riconoscimenti da parte del ministero della Cultura
Nuova sventagliata di Bonus cinema che saranno erogati da parte del ministero della Cultura al termine dell’istruttoria relativa alle istanze che sono state presentate. A darne notizia in data odierna, mercoledì 31 gennaio del 2024, è stato online con un articolo il portale web FiscoOggi.it. Ovverosia il quotidiano telematico dell’Agenzia delle Entrate.
Per il Bonus cinema arrivano i nuovi riconoscimenti da parte del ministero della Cultura
Per le nuove erogazioni del Bonus cinema, inoltre, gli elenchi dei legittimi beneficiari dell’agevolazione sono stati pubblicati online a seguito degli appositi decreti direttoriali. Precisamente, si tratta di due avvisi distinti. Uno per il riconoscimento di tax credit consuntivi e di eleggibilità culturale. E l’altro per l’approvazione delle richieste definitive di credito d’imposta per la produzione di videogiochi italiani. Riporta altresì online il portale web FiscoOggi.it.
Per i legittimi beneficiari del Bonus cinema non è prevista alcuna notifica via Pec
In più, con la pubblicazione degli appositi decreti direttoriali, nessuna ulteriore notifica individuale è prevista, per ufficializzare l’agevolazione dovuta. E quindi ai legittimi beneficiari non sarà inoltrata alcuna notifica o comunicazione via Posta elettronica certificata (Pec).
Per le domande di Bonus cinema ancora in fase di istruttoria, invece, è tutto rimandato ai prossimi decreti direttoriali
Per l’accesso al Bonus cinema, inoltre, ci sono altre domande per le quali la fase di istruttoria si deve concludere. E quindi il riconoscimento dell’agevolazione, nel rispetto dei requisiti previsti, è rimandato all’emanazione dei successivi decreti direttoriali da parte del ministero della Cultura. Per i quali, allo stesso modo, il portale web FiscOggi.it darà notizia.
Notizie Rilevanti
Industria in crisi in Italia, a settembre 2024 quinto mese consecutivo in calo per il fatturato
Momento tutt'altro che roseo in Italia per l'industria. Visto che nello scorso mese di settembre…
Ecco quanto valgono le criptovalute nel mondo, al Bitcoin il record di diffusione
Attualmente, a livello mondiale, le criptovalute valgono ben 3mila miliardi di dollari. Questo è quanto…
Rischio aumento della tassazione sulle auto aziendali, impatto negativo sulla transizione ecologica
Con un impatto negativo sulla transizione ecologica nel nostro Paese, c'è il serio rischio, con…
Torna di moda in Italia il lavoro nei campi: il futuro sarà agricolo, rapporto Coldiretti-Censis
Contrariamente a quella che è stata l'opinione comune degli anni scorsi, nel nostro Paese torna…
Inflazione 2024 in Italia cresce a novembre, i dati ISTAT sui prezzi al consumo
Per il corrente mese di novembre del 2024 in Italia si registra un aumento dei…
Interesse strategico nazionale per l’investimento da 1,2 miliardi di euro di Amazon Web Services
Per il nostro Paese l'investimento da 1,2 miliardi di euro, da parte di Amazon Web…