Per il Bonus occhiali da vista e lenti a contatto scatta il semaforo verde
Dopo una lunga attesa, il bonus da 50 euro per l’acquisto di occhiali da vista e di lenti a contatto può finalmente partire. E questo perché, da parte del Garante della privacy, è arrivato il via libera allo schema di decreto del ministero della Salute.
Bonus occhiali da vista e lenti a contatto da 50 euro finalmente al via
Il che significa che, per chi ha comprato o per chi comprerà occhiali da vista e lenti a contatto, si potrà beneficiare, sotto forma di voucher, di uno sconto che è pari a 50 euro. Ma a patto che l’acquirente faccia parte di un nucleo familiare con un livello dell’ISEE al di sotto della soglia dei 10.000 euro in accordo con quanto è stato riportato da ilsole24ore.com.
Rimborso su IBAN oppure voucher, ecco come funziona il contributo
Il Bonus occhiali da vista e lenti a contatto, tra l’altro, è retroattivo. In quanto è accessibile e quindi fruibile per gli acquisti effettuati nel periodo dall’1 gennaio del 2021 al 31 dicembre del 2023. Chi ha già effettuato l’acquisto, nel periodo indicato, riceverà il rimborso con accredito su IBAN. Mentre per chi comprerà gli occhiali da vista e lenti a contatto fino al 31 dicembre del 2023, se in possesso dei requisiti, riceverà i 50 euro sotto forma di voucher via app.
L’applicazione web sarà accessibile dal portale del Ministero della Salute con autenticazione tramite identità digitale. E quindi muniti di Sistema Pubblico d’Identità Digitale (SPID) o di Carta d’Identità Elettronica (CIE). Oppure con la Carta Nazionale dei Servizi (CNS). Con la concessione del 50 euro che sarà subordinata al rispetto dei limiti di reddito sopra indicati, ed ai controlli che saranno effettuati dall’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale (INPS).
Notizie Rilevanti
Titoli di Stato italiani, nuova emissione di BOT in asta venerdì 9 giugno del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani a breve termine in arrivo per la giornata…
Istat, vendite al dettaglio aprile 2023: aumento congiunturale +0,2%, +3,2% su base annua
Nello scorso mese di aprile del 2023 in Italia le vendite al dettaglio sono cresciute…
UniCredit per l’Italia nuova edizione, valore potenziale complessivo di 10 miliardi di euro
Il colosso bancario europeo UniCredit, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data…
Tariffe gas ARERA maggio 2023, prezzi sostanzialmente invariati rispetto al mese precedente
Per i consumi di gas dello scorso mese di maggio del 2023, per le utenze…
Reti di consulenza in Italia: raccolta aprile 2023 a 4 miliardi di euro, +9% anno su anno
Nello scorso mese di aprile del 2023 in Italia la raccolta netta, per quel che…
Stellantis e Galloo siglano joint venture, insieme per il riciclo dei veicoli a fine vita
La multinazionale dell'auto Stellantis, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha annunciato in…