Per il modello dichiarativo aiuti di Stato per emergenza Covid arriva una grossa novità
Per il modello dichiarativo sugli aiuti di Stato per emergenza Covid arriva una grossa novità. Una novità che è ufficiale e che è stata resa nota dall’Agenzia delle Entrate attraverso il Quotidiano telematico FiscoOggi.it.
Aiuti di Stato per emergenza Covid, pronto il nuovo modello dichiarativo con questa novità
Nel dettaglio, la novità è rappresentata dal modello dichiarativo aggiornato che permette da un lato di annullare un’autodichiarazione che è stata precedentemente trasmessa, E dall’altro di presentare una nuova dichiarazione, ma entro e non oltre il termine del prossimo 31 gennaio del 2023.
Perché per gli aiuti di Stato Covid è obbligatorio presentare la dichiarazione sostitutiva
L’apposita casella per l’annullamento dell’istanza che è stata già presentata, in particolare, alloggia nel frontespizio del modello dichiarativo ritoccato. Con il Fisco che ricorda come, per gli aiuti di Stato Covid, la dichiarazione sostitutiva deve essere presentata dalle imprese per attestare che l’importo complessivo dei sostegni economici fruiti non superi i massimali indicati nella Comunicazione della Commissione europea Temporary Framework. Al riguardo, in precedenza, proprio su FiscoOggi.it è stato pubblicato l’articolo dal titolo ‘Aiuti di Stato emergenza Covid: modalità e termini per dichiararli‘.
Cosa fare in caso di annullamento della dichiarazione precedentemente presentata
In caso di annullamento della dichiarazione che è stata precedentemente presentata, occorre barrare la casella ‘Annullamento’ nel frontespizio. Nonché compilare unicamente i riquadri del ‘dichiarante’; del ‘rappresentante firmatario della dichiarazione’ (in presenza di rappresentante/erede), della ‘sottoscrizione’; dell’impegno alla presentazione telematica’ (in presenza di incaricato della trasmissione della dichiarazione). Così come riporta altresì il Quotidiano telematico dell’Agenzia delle Entrate FiscoOggi.it.
Notizie Rilevanti
Ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, ultime ore per mettersi in regola
Per il ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, e quindi per mettersi in regola con il…
Prezzi al consumo in calo a settembre 2023 in Italia, ecco i dati provvisori dell’Istat
Prosegue in Italia, anche se con un ritmo lento, il rientro dell'aumento dei prezzi. Nello…
Il Gruppo Safilo annuncia accordo pluriennale con il marchio newyorkese Stuart Weitzman
Il Gruppo Safilo, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, e che è attivo…
Business Intelligence generativa, Intesa Sanpaolo ha scelto la piattaforma iGenius
Per la business Intelligence generativa, il Gruppo Intesa Sanpaolo, che è quotato in Borsa a…
Fissati i tassi di interesse minimi garantiti per la seconda emissione del BTP Valore
In data odierna, venerdì 29 settembre del 2023, il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF)…
Parte in Italia il Trimestre Anti-Inflazione a tutela del potere d’acquisto delle famiglie
In linea con quanto è stato preannunciato nelle scorse settimane, parte dell'1 ottobre del 2023,…