Per il ravvedimento operoso speciale c’è una seconda chance, ecco la nuova scadenza
Per il ravvedimento operoso speciale c’è una seconda chance. Ovverosia entro e non oltre il 20 dicembre del 2024 senza dilazioni. Per quella che è una nuova finestra temporale, per il versamento unico e per tutti quei contribuenti interessati e coinvolti che non hanno regolarizzato le violazioni entro il 30 settembre scorso con le modalità che sono previste dalla legge di Bilancio del 2024. Così come si legge online in un articolo che è apparso sul portale web FiscoOggi.it. Ovverosia sul quotidiano telematico dell’Agenzia delle Entrate.
Per il ravvedimento operoso speciale c’è una seconda chance, ecco la nuova scadenza di dicembre 2024
Nel dettaglio, la seconda chance per il ravvedimento operoso speciale, con la nuova scadenza al 20 dicembre del 2024, arriva grazie ad un emendamento alla legge di conversione del decreto Proroghe (Dl n. 132/2023) che è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 28 novembre del 2024. Riporta e riferisce altresì FiscoOggi.it.
Con il ravvedimento operoso speciale c’è la regolarizzazione delle irregolarità dichiarative
Con il ravvedimento operoso speciale che non è altro che una definizione agevolata delle violazioni dichiarative. Con la possibilità di sanare la propria posizione attraverso un versamento in un’unica soluzione e la contestuale rimozione di eventuali irregolarità e omissioni.
Per le dichiarazioni che sono state validamente presentate fino al periodo d’imposta in corso al 31 dicembre del 2021. Mentre, senza l’emendamento alla legge di conversione del decreto Proroghe (Dl n. 132/2023), la scadenza ultima per la regolarizzazione, attraverso la definizione agevolata, era stata fissata allo scorso 30 settembre del 2024.
Notizie Rilevanti
Industria in crisi in Italia, a settembre 2024 quinto mese consecutivo in calo per il fatturato
Momento tutt'altro che roseo in Italia per l'industria. Visto che nello scorso mese di settembre…
Ecco quanto valgono le criptovalute nel mondo, al Bitcoin il record di diffusione
Attualmente, a livello mondiale, le criptovalute valgono ben 3mila miliardi di dollari. Questo è quanto…
Rischio aumento della tassazione sulle auto aziendali, impatto negativo sulla transizione ecologica
Con un impatto negativo sulla transizione ecologica nel nostro Paese, c'è il serio rischio, con…
Torna di moda in Italia il lavoro nei campi: il futuro sarà agricolo, rapporto Coldiretti-Censis
Contrariamente a quella che è stata l'opinione comune degli anni scorsi, nel nostro Paese torna…
Inflazione 2024 in Italia cresce a novembre, i dati ISTAT sui prezzi al consumo
Per il corrente mese di novembre del 2024 in Italia si registra un aumento dei…
Interesse strategico nazionale per l’investimento da 1,2 miliardi di euro di Amazon Web Services
Per il nostro Paese l'investimento da 1,2 miliardi di euro, da parte di Amazon Web…