Per la compensazione dei bonus edilizi ora è attivo il reset telematico delle opzioni
Grossa novità, in vigore ed operativa dallo scorso 5 ottobre del 2023, per quel che riguarda i bonus edilizi. E questo perché, dal sito Internet dell’Agenzia delle Entrate, si può ora revocare la scelta di compensare i crediti fiscali ricevuti dagli originari titolari. Così come si legge online in un articolo che è apparso online sul portale web FiscoOggi.it. Ovverosia sul quotidiano telematico dell’Agenzia delle Entrate.
Per la compensazione dei crediti legati a bonus edilizi ora è attivo dal sito delle Entrate il reset telematico delle opzioni, ecco tutte le info
Precisamente, l’apposita funzionalità per dire no alla compensazione dei crediti fiscali ricevuti dagli originari titolari, attraverso il modello di pagamento unificato F24, è disponibile sul sito Internet dell’Agenzia delle Entrate. Sulla “Piattaforma cessione crediti” accedendo al portale del Fisco Italiano tramite le credenziali. E quindi nell’area riservata. Si legge altresì sul portale web FiscoOggi.it.
Il reset telematico delle opzioni per i bonus edilizi fa seguito al provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate dello scorso 22 settembre
In più, per la compensazione dei bonus edilizi ora è attivo il reset telematico delle opzioni in ottemperanza al provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate dello scorso 22 settembre del 2023.
Un provvedimento da parte del direttore dell’Agenzia delle Entrate che, tra l’altro, prevedeva proprio la messa a punto della sopra citata funzionalità. Unitamente al modello relativo alla ‘Richiesta di annullamento della ripartizione in dieci rate annuali dei crediti residui’ che, chi si avvale del no alla compensazione dei bonus edilizi, deve inoltre inviare via posta elettronica certificata (PEC).
Notizie Rilevanti
Snam da BW LNG compra unità di stoccaggio e rigassificazione galleggiante da 5 miliardi di metri cubi
La Snam, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto in…
Tariffe 2023 gas per il mercato tutelato, lieve calo dei prezzi delle bollette per i consumi di novembre
Per i consumi dello scorso mese di novembre del 2023 in Italia i prezzi del…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy lancia il nuovo portale sugli incentivi
Online, con una nuova veste grafica, c'è ora la nuova versione del portale incentivi.gov.it. A…
Mercato auto novembre 2023 in Italia, prosegue la crescita a due cifre delle immatricolazioni
Anche il mese di novembre del 2023 in Italia, per quel che riguarda il mercato…
Per il ravvedimento operoso speciale c’è una seconda chance, ecco la nuova scadenza
Per il ravvedimento operoso speciale c'è una seconda chance. Ovverosia entro e non oltre il…
Crescita frazionale per il prodotto interno lordo italiano nel terzo trimestre del 2023
Crescita frazionale per il prodotto interno lordo italiano nel terzo trimestre del 2023. Precisamente, una…