Per la drillship Santorini Saipem passa dal noleggio a lungo termine all’acquisto
La società che è quotata in Borsa a Piazza Affari Saipem ha reso noto nella giornata di ieri, lunedì 5 dicembre del 2022, d’aver rafforzato la propria flotta drilling offshore. E questo è avvenuto, nello specifico, attraverso l’esercizio dell’opzione di acquisto sulla drillship Santorini già facente parte della flotta della società attraverso un contratto di noleggio a lungo termine che è stato siglato nel 2021 con Samsung Heavy Industries.
In particolare, Santorini è una drillship di settima generazione per la quale, con l’acquisizione, Saipem verserà entro la fine del corrente anno un corrispettivo che è pari a 230 milioni di dollari. E questo proprio in accordo con quanto reso noto al mercato dalla società che è quotata in Borsa a Piazza Affari con un comunicato.
Ecco quali sono le principali caratteristiche della drillship Santorini acquisita da Saipem
La drillship Santorini acquisita da Saipem è dotata non solo di sistemi di automazione che sono all’avanguardia, ma anche di moderne soluzioni che permettono l’ottimizzazione dell’impatto ambientale. In particolare, ha altresì messo in evidenza Saipem, la drillship Santorini, che è dotata di due BOP (Blow Out Preventer), spicca per i suoi elevati standard tra le navi da perforazione ultra-deepwater.
L’acquisto della Santorini verrà finanziato interamente con la cassa disponibile
Saipem, inoltre, ha precisato che l’investimento nella Santorini verrà finanziato interamente con la cassa disponibile. E che attualmente la nave si trova negli USA. Precisamente, nel Golfo del Messico per l’esecuzione di una commessa che, stipulata con il colosso energetico ENI, scadrà nel terzo trimestre del prossimo anno.
Notizie Rilevanti
Ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, ultime ore per mettersi in regola
Per il ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, e quindi per mettersi in regola con il…
Prezzi al consumo in calo a settembre 2023 in Italia, ecco i dati provvisori dell’Istat
Prosegue in Italia, anche se con un ritmo lento, il rientro dell'aumento dei prezzi. Nello…
Il Gruppo Safilo annuncia accordo pluriennale con il marchio newyorkese Stuart Weitzman
Il Gruppo Safilo, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, e che è attivo…
Business Intelligence generativa, Intesa Sanpaolo ha scelto la piattaforma iGenius
Per la business Intelligence generativa, il Gruppo Intesa Sanpaolo, che è quotato in Borsa a…
Fissati i tassi di interesse minimi garantiti per la seconda emissione del BTP Valore
In data odierna, venerdì 29 settembre del 2023, il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF)…
Parte in Italia il Trimestre Anti-Inflazione a tutela del potere d’acquisto delle famiglie
In linea con quanto è stato preannunciato nelle scorse settimane, parte dell'1 ottobre del 2023,…