Per la drillship Santorini Saipem passa dal noleggio a lungo termine all’acquisto
La società che è quotata in Borsa a Piazza Affari Saipem ha reso noto nella giornata di ieri, lunedì 5 dicembre del 2022, d’aver rafforzato la propria flotta drilling offshore. E questo è avvenuto, nello specifico, attraverso l’esercizio dell’opzione di acquisto sulla drillship Santorini già facente parte della flotta della società attraverso un contratto di noleggio a lungo termine che è stato siglato nel 2021 con Samsung Heavy Industries.
In particolare, Santorini è una drillship di settima generazione per la quale, con l’acquisizione, Saipem verserà entro la fine del corrente anno un corrispettivo che è pari a 230 milioni di dollari. E questo proprio in accordo con quanto reso noto al mercato dalla società che è quotata in Borsa a Piazza Affari con un comunicato.
Ecco quali sono le principali caratteristiche della drillship Santorini acquisita da Saipem
La drillship Santorini acquisita da Saipem è dotata non solo di sistemi di automazione che sono all’avanguardia, ma anche di moderne soluzioni che permettono l’ottimizzazione dell’impatto ambientale. In particolare, ha altresì messo in evidenza Saipem, la drillship Santorini, che è dotata di due BOP (Blow Out Preventer), spicca per i suoi elevati standard tra le navi da perforazione ultra-deepwater.
L’acquisto della Santorini verrà finanziato interamente con la cassa disponibile
Saipem, inoltre, ha precisato che l’investimento nella Santorini verrà finanziato interamente con la cassa disponibile. E che attualmente la nave si trova negli USA. Precisamente, nel Golfo del Messico per l’esecuzione di una commessa che, stipulata con il colosso energetico ENI, scadrà nel terzo trimestre del prossimo anno.
Notizie Rilevanti
Industria in crisi in Italia, a settembre 2024 quinto mese consecutivo in calo per il fatturato
Momento tutt'altro che roseo in Italia per l'industria. Visto che nello scorso mese di settembre…
Ecco quanto valgono le criptovalute nel mondo, al Bitcoin il record di diffusione
Attualmente, a livello mondiale, le criptovalute valgono ben 3mila miliardi di dollari. Questo è quanto…
Rischio aumento della tassazione sulle auto aziendali, impatto negativo sulla transizione ecologica
Con un impatto negativo sulla transizione ecologica nel nostro Paese, c'è il serio rischio, con…
Torna di moda in Italia il lavoro nei campi: il futuro sarà agricolo, rapporto Coldiretti-Censis
Contrariamente a quella che è stata l'opinione comune degli anni scorsi, nel nostro Paese torna…
Inflazione 2024 in Italia cresce a novembre, i dati ISTAT sui prezzi al consumo
Per il corrente mese di novembre del 2024 in Italia si registra un aumento dei…
Interesse strategico nazionale per l’investimento da 1,2 miliardi di euro di Amazon Web Services
Per il nostro Paese l'investimento da 1,2 miliardi di euro, da parte di Amazon Web…