Per la registrazione del contratto di comodato d’uso arriva la procedura web che semplifica tutto
A partire da oggi, martedì 20 dicembre del 2022, la procedura di registrazione del contratto di comodato d’uso diventa decisamente più semplice. In quanto da oggi è attiva la procedura online che, di conseguenza, rende decisamente più agevole l’adempimento. A darne notizia, in particolare, è stato il Quotidiano telematico dell’Agenzia delle Entrate FiscoOggi.it.
Ecco come funzione la procedura di registrazione online del contratto di comodato d’uso
Nel dettaglio, il nuovo servizio di registrazione online del contratto di comodato d’uso è attivo da oggi, martedì 20 dicembre del 2022, dal sito Internet dell’Agenzia delle Entrate accedendo tramite le credenziali o con un’identità digitale alla propria area riservata. Con il servizio che, in particolare, attraverso un’apposita procedura web è accessibile via PC non solo da parte degli utenti, ma anche per gli intermediari.
Presto il servizio web sarà esteso anche ad altri atti privati dal sito Internet delle Entrate
Con la possibilità, inoltre, di inviare al Fisco gli allegati. Dal contratto passando per le eventuali planimetrie. In più, l’Amministrazione finanziaria dello Stato ha altresì reso noto che il servizio, che è da oggi disponibile per la registrazione online del contratto di comodato d’uso, sarà poi esteso in futuro pure ad altri atti privati.
Calcolo delle imposte, sanzioni ed interessi in autoliquidazione con l’applicativo online
Per la registrazione del contratto di comodato d’uso, l’applicativo dal sito Internet delle Entrate permette inoltre non solo la compilazione agevole del modello, ma anche il calcolo delle imposte in autoliquidazione. Unitamente, quando dovuti, alle sanzioni ed agli interessi da versare.
Notizie Rilevanti
La prima semestrale del 2023 di Directa SIM registra il miglior risultato di sempre
La società Directa SIM S.p.A., che è quotata in Borsa a Piazza Affari, al netto…
Iren presenta offerta vincolante, punta all’integrazione di Egea nel proprio modello operativo
La società Iren, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, punta all'integrazione di Egea…
Seconda tranche del buyback Eni, aggiornamento acquisto azioni proprie dell’11 settembre 2023
È in corso, da parte del colosso energetico Eni, che è quotato in Borsa a…
Ravvedimento operoso per i forfetari con il quadro RS incompleto, ecco come mettersi in regola
Per i contribuenti forfetari con il quadro RS incompleto, ecco come mettersi in regola grazie…
Intesa Sanpaolo e Nexi lanciano SoftPOS, la soluzione innovativa per i pagamenti digitali
Per i pagamenti digitali, a favore degli esercenti, nasce SoftPOS. Che è la soluzione innovativa…
Conto alla rovescia per l’invio all’Agenzia delle Entrate del modello 730/2023 precompilato
Non manca poco, ma neanche molto alla scadenza relativa alla trasmissione al Fisco italiano, in…