Per la registrazione del contratto di comodato d’uso arriva la procedura web che semplifica tutto

A partire da oggi, martedì 20 dicembre del 2022, la procedura di registrazione del contratto di comodato d’uso diventa decisamente più semplice. In quanto da oggi è attiva la procedura online che, di conseguenza, rende decisamente più agevole l’adempimento. A darne notizia, in particolare, è stato il Quotidiano telematico dell’Agenzia delle Entrate FiscoOggi.it.
Ecco come funzione la procedura di registrazione online del contratto di comodato d’uso
Nel dettaglio, il nuovo servizio di registrazione online del contratto di comodato d’uso è attivo da oggi, martedì 20 dicembre del 2022, dal sito Internet dell’Agenzia delle Entrate accedendo tramite le credenziali o con un’identità digitale alla propria area riservata. Con il servizio che, in particolare, attraverso un’apposita procedura web è accessibile via PC non solo da parte degli utenti, ma anche per gli intermediari.
Presto il servizio web sarà esteso anche ad altri atti privati dal sito Internet delle Entrate
Con la possibilità, inoltre, di inviare al Fisco gli allegati. Dal contratto passando per le eventuali planimetrie. In più, l’Amministrazione finanziaria dello Stato ha altresì reso noto che il servizio, che è da oggi disponibile per la registrazione online del contratto di comodato d’uso, sarà poi esteso in futuro pure ad altri atti privati.
Calcolo delle imposte, sanzioni ed interessi in autoliquidazione con l’applicativo online
Per la registrazione del contratto di comodato d’uso, l’applicativo dal sito Internet delle Entrate permette inoltre non solo la compilazione agevole del modello, ma anche il calcolo delle imposte in autoliquidazione. Unitamente, quando dovuti, alle sanzioni ed agli interessi da versare.
Relevant news

ENI annuncia un progetto strategico con la Libia per la produzione di gas
La società del cane a sei zampe ENI, che è quotata in Borsa a Piazza…

Il punto sulle bollette di luce e gas in Italia, dagli aumenti a dove si paga di più
91,5 miliardi di euro. Questo è quanto, rispetto al 2021, hanno pagato nel 2022 in…

Titoli di Stato italiani, i BTP ed i CCTeu a 5 anni in asta per la fine del mese
Nuove emissioni di medio termine in arrivo per i titoli di Stato italiani. In data…

Bollette luce e gas Plenitude a rate per le famiglie, i condomini e le piccole imprese
Arrivano importanti novità per le utenze domestiche di luce e gas da parte delle famiglie…

Il fatturato 2022 di Tod’s cresce a due cifre e supera il miliardo di euro
Per il gruppo italiano del lusso Tod's, che è quotato in Borsa a Piazza Affari,…

Azioni Piaggio, ecco i dati ed i ricavi societari preliminari al 31 dicembre del 2022
Il Gruppo Piaggio in data odierna, giovedì 26 gennaio del 2023, ha comunicato al mercato…