Per la ricerca nell’ambito salute Eni annuncia l’avvio di attività congiunte con Dompé
Per le attività di ricerca e di sviluppo nell’ambito della salute, il colosso energetico Eni, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto d’aver siglato una Lettera di Intenti (LOI) con Dompé farmaceutici. Precisamente, la Lettera di Intenti è stata siglata da Claudio Descalzi, che è Amministratore Delegato di Eni, e da Sergio Dompé che è il Presidente esecutivo di Dompé farmaceutici. Così come si legge online in una nota che in data odierna, lunedì 9 ottobre del 2023, è apparsa sul portale web societario eni.com.
Per la ricerca e per lo sviluppo nell’ambito salute Eni annuncia l’avvio di attività congiunte con Dompé farmaceutici
Nel dettaglio, in base alla lettera di intenti che è stata siglata tra le parti, le attività congiunte di ricerca e sviluppo riguarderanno, nello specifico, la salute delle persone e delle comunità nei territori in cui Eni opera. E, più in generale, pure le tematiche di salute globale. Ha altresì reso noto la società del cane a sei zampe con un comunicato.
Lettere di intenti siglata tra Eni e Dompé per accelerare sull’individuazione di nuovi farmaci e di nuovi vaccini
Con l’obiettivo di accelerare l’individuazione di nuovi farmaci e vaccini in grado di rispondere sempre più velocemente ed efficacemente alle epidemie, Eni metterà a disposizione dei ricercatori di Dompé non solo l’uso dei propri laboratori. Ma anche il supporto dello staff specializzato aziendale e l’impiego della potenza di calcolo del supercomputer HPC5. Si legge altresì su eni.com. Per quello che, tra l’altro, risulta essere un accordo in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
Notizie Rilevanti
Snam da BW LNG compra unità di stoccaggio e rigassificazione galleggiante da 5 miliardi di metri cubi
La Snam, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto in…
Tariffe 2023 gas per il mercato tutelato, lieve calo dei prezzi delle bollette per i consumi di novembre
Per i consumi dello scorso mese di novembre del 2023 in Italia i prezzi del…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy lancia il nuovo portale sugli incentivi
Online, con una nuova veste grafica, c'è ora la nuova versione del portale incentivi.gov.it. A…
Mercato auto novembre 2023 in Italia, prosegue la crescita a due cifre delle immatricolazioni
Anche il mese di novembre del 2023 in Italia, per quel che riguarda il mercato…
Per il ravvedimento operoso speciale c’è una seconda chance, ecco la nuova scadenza
Per il ravvedimento operoso speciale c'è una seconda chance. Ovverosia entro e non oltre il…
Crescita frazionale per il prodotto interno lordo italiano nel terzo trimestre del 2023
Crescita frazionale per il prodotto interno lordo italiano nel terzo trimestre del 2023. Precisamente, una…