Per lavorare in banca Intesa Sanpaolo lancia la settimana corta, ecco come funziona
È possibile lavorare in banca ed avere ben 3 giorni liberi su 7 a settimana? La risposta è affermativa. In quanto, su base volontaria, e compatibilmente con le esigenze tecniche, la prima banca italiana ha ufficialmente lanciato la settimana corta. Si tratta, nello specifico, del Gruppo Intesa Sanpaolo che è quotato in Borsa a Piazza Affari, e che punta così a rendere l’Istituto più agile e più dinamico.
Dalla settimana corta allo smart working evoluto, ecco come si lavorerà con il Gruppo Intesa Sanpaolo
In particolare, con il nuovo modello organizzativo di Intesa Sanpaolo, su base volontaria, il Gruppo bancario italiano punta a conciliare le esigenze e gli equilibri di vita professionale e lavorativa dei propri dipendenti.
A partire come sopra accennato dalla settimana corta che, a parità di retribuzione, prevede 9 ore lavorative giornaliere per quattro giorni a settimana. Ma anche un nuovo modello evoluto di smart working attraverso il lavoro flessibile fino ad un massimo di ben 120 giorni all’anno. E senza che, peraltro, ci siano dei limiti mensili di fruizione.
Ecco perché il Gruppo Intesa Sanpaolo è il primo datore di lavoro privato in Italia
Dalla settimana corta allo smart working evoluto, il nuovo modello organizzativo, per lavorare con il Gruppo Intesa Sanpaolo che è quotato in Borsa a Piazza Affari, scatterà su base volontaria nell’immediato. Precisamente, a partire dall’1 gennaio del 2023. Con il Gruppo Intesa Sanpaolo che, al riguardo, ricorda di essere il primo datore di lavoro privato in Italia con ben 74 mila persone, che salgono in tutto a 96 mila nel mondo.
Notizie Rilevanti
La prima semestrale del 2023 di Directa SIM registra il miglior risultato di sempre
La società Directa SIM S.p.A., che è quotata in Borsa a Piazza Affari, al netto…
Iren presenta offerta vincolante, punta all’integrazione di Egea nel proprio modello operativo
La società Iren, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, punta all'integrazione di Egea…
Seconda tranche del buyback Eni, aggiornamento acquisto azioni proprie dell’11 settembre 2023
È in corso, da parte del colosso energetico Eni, che è quotato in Borsa a…
Ravvedimento operoso per i forfetari con il quadro RS incompleto, ecco come mettersi in regola
Per i contribuenti forfetari con il quadro RS incompleto, ecco come mettersi in regola grazie…
Intesa Sanpaolo e Nexi lanciano SoftPOS, la soluzione innovativa per i pagamenti digitali
Per i pagamenti digitali, a favore degli esercenti, nasce SoftPOS. Che è la soluzione innovativa…
Conto alla rovescia per l’invio all’Agenzia delle Entrate del modello 730/2023 precompilato
Non manca poco, ma neanche molto alla scadenza relativa alla trasmissione al Fisco italiano, in…