Per le liti tributarie via libera alla definizione agevolata, ecco il modello e le istruzioni
Il modello relativo alla definizione agevolata delle liti tributarie, con le relative istruzioni, è pronto sul sito Internet dell’Agenzia delle Entrate. A darne notizia è FiscoOggi.it nel precisare in merito come il via libera al modello sia arrivato con un provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate riportante la data dell’1 febbraio del 2023.
Si paga con modello F24, presentando domanda, entro il 30 giugno del 2023
Utilizzando il modello, e avvalendosi delle istruzioni, i contribuenti potranno sfruttare la definizione agevolata, per le liti tributarie, andando a regolarizzare la propria posizione entro il 30 giugno del 2023. Entro questa data, infatti, presentando l’istanza il contribuente dovrà pagare la prima rata, oppure l’intera somma dovuta, utilizzando il modello di pagamento unificato F24.
Per tutte le liti tributarie via libera alla definizione agevolata grazie alla Legge di Bilancio
Inoltre, precisa altresì l’Agenzia delle Entrate, la definizione agevolata interessa tutte le controversie tributarie in cui è parte l’Agenzia delle Entrate. Controversie che possono essere pendenti in ogni stato e grado del giudizio, compreso quello in Cassazione. Nonché pure a seguito di rinvio alla data di entrata in vigore della Legge di Bilancio per quest’anno. E quindi all’1 gennaio del 2023.
Quali sono le scadenze per la definizione agevolata dopo la prima rata entro il 30/6/2023
Versando entro il 30 giugno del 2023 la prima rata, inoltre, le successive scadenze, per la definizione agevolata delle liti tributarie, sono quelle del 30 settembre, del 20 dicembre e del 31 marzo di ciascun anno. Al riguardo il Fisco ricorda che se le scadenze cadono di sabato o di domenica, allora sarà valido il versamento pure entro la data del lunedì successivo.
Notizie Rilevanti
Andamento positivo per il mercato delle auto usate in Italia, ecco l’ultimo rapporto UNRAE
Nello scorso mese di luglio del 2023 in Italia il mercato delle auto usate ha…
Rimborsi fiscali per attività di trading online, Agenzia delle Entrate segnala campagna fraudolenta
In merito a presunti rimborsi fiscali che sono legati ad attività di trading online, l'Agenzia…
Prorogate dal Governo italiano le misure per le famiglie contro il caro-energia
Misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a…
Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva e consultazione pubblica
In merito ai mercati degli apparecchi acustici, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato…
Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con scadenza 2030
Il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, lunedì…
Titoli di Stato italiani, BTP Short e di BTP€i in asta martedì 26 settembre del 2023
Per la giornata di martedì prossimo, 26 settembre del 2023, c'è in calendario da parte…