Per sostenere l’innovazione delle startup ci sono 550 milioni di euro di fondi PNRR
Per sostenere l’innovazione delle startup, in Italia ci sono a disposizione ben 550 milioni di euro di fondi che rientrano nel PNRR, ovverosia nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Ecco i fondi di venture capital per la transizione ecologica e per quella digitale
Ad annunciarlo nei giorni scorsi, con una nota, è stato il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, nel precisare al riguardo che si tratta di fondi di venture capital per la transizione ecologica e digitale. Precisamente, per la Digital Transition Fund – Finanziamento di startup, e per la Green Transition Fund – Supporto a startup e venture capital attivi nella transizione ecologica.
Per sostenere l’innovazione delle startup ci sono ben 550 milioni di euro di fondi del PNRR che sono così ripartiti
I progetti riguardanti la transizione ecologica e la transizione digitale potranno essere presentati dalle startup e piccole e medie imprese in forza ai finanziamenti che sono così ripartiti: 300 milioni di euro per la Digital Transition Fund. Con i fondi assegnati che, per conto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, sono gestiti da CDP Venture Capital SGR. Mentre per la Green Transition Fund il fondo apposito poggia su una dotazione finanziaria che è pari a 250 milioni di euro.
Transizione verde e transizione digitale, ecco quali sono i progetti che si possono presentare
Per quel che riguarda inoltre la natura e le caratteristiche dei progetti da presentare, quelli per la transizione digitale devono riguardare l’Intelligenza Artificiale, l’Industria 4.0, la cybersicurezza, fintech e la blockchain. Mentre per la transizione verde gli ambiti spaziano dall’energia rinnovabile alla mobilità sostenibile, passando per l’efficienza energetica e per l’economia circolare.
Notizie Rilevanti
Dati Istat mese di ottobre 2023, aumento congiunturale per i prezzi alla produzione dell’industria
Per i prezzi alla produzione dell’industria, per il mese di ottobre del 2023, c'è stato…
Nuove commesse per Saipem con due contratti offshore da 1,9 miliardi di dollari
Saipem, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, mercoledì 29…
Programma 2023 di acquisto di azioni UniCredit, ecco l’aggiornamento al 24 novembre
Per il periodo che va dal 20 al 24 novembre del 2023, il colosso bancario…
Eni e Open EP insieme per garantire il flusso di gas in Italia ed in Svizzera in caso di emergenza
In caso di interruzioni o di significative riduzioni dei flussi di gas dalla Germania, il…
PNRR Agricoltura, arrivano 3 miliardi di euro di fondi aggiuntivi per le filiere
Per le filiere dal campo alla tavola, e per salvare la spesa degli italiani, nel…
Pensioni 2024 più alte, ecco come aumentano gli assegni INPS dal prossimo anno
Per il prossimo anno in Italia ci sarà un corposo adeguamento degli assegni pagati dall'Istituto…