Per sostenere l’innovazione delle startup ci sono 550 milioni di euro di fondi PNRR
Per sostenere l’innovazione delle startup, in Italia ci sono a disposizione ben 550 milioni di euro di fondi che rientrano nel PNRR, ovverosia nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Ecco i fondi di venture capital per la transizione ecologica e per quella digitale
Ad annunciarlo nei giorni scorsi, con una nota, è stato il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, nel precisare al riguardo che si tratta di fondi di venture capital per la transizione ecologica e digitale. Precisamente, per la Digital Transition Fund – Finanziamento di startup, e per la Green Transition Fund – Supporto a startup e venture capital attivi nella transizione ecologica.
Per sostenere l’innovazione delle startup ci sono ben 550 milioni di euro di fondi del PNRR che sono così ripartiti
I progetti riguardanti la transizione ecologica e la transizione digitale potranno essere presentati dalle startup e piccole e medie imprese in forza ai finanziamenti che sono così ripartiti: 300 milioni di euro per la Digital Transition Fund. Con i fondi assegnati che, per conto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, sono gestiti da CDP Venture Capital SGR. Mentre per la Green Transition Fund il fondo apposito poggia su una dotazione finanziaria che è pari a 250 milioni di euro.
Transizione verde e transizione digitale, ecco quali sono i progetti che si possono presentare
Per quel che riguarda inoltre la natura e le caratteristiche dei progetti da presentare, quelli per la transizione digitale devono riguardare l’Intelligenza Artificiale, l’Industria 4.0, la cybersicurezza, fintech e la blockchain. Mentre per la transizione verde gli ambiti spaziano dall’energia rinnovabile alla mobilità sostenibile, passando per l’efficienza energetica e per l’economia circolare.
Notizie Rilevanti
Prestiti personali in Italia: aumentano i tassi di interesse, scende l’importo medio richiesto
In Italia, con il ripetuto aumento dei tassi di interesse da parte della Banca centrale…
ENI si rafforza in Libia con nuove iniziative su transizione energetica e percorsi di decarbonizzazione
Nell’ambito della visita del primo ministro del Governo di Unità Nazionale libico Abulhamid Dabaiba in…
Titoli di Stato italiani, nuova emissione di BOT in asta venerdì 9 giugno del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani a breve termine in arrivo per la giornata…
Istat, vendite al dettaglio aprile 2023: aumento congiunturale +0,2%, +3,2% su base annua
Nello scorso mese di aprile del 2023 in Italia le vendite al dettaglio sono cresciute…
UniCredit per l’Italia nuova edizione, valore potenziale complessivo di 10 miliardi di euro
Il colosso bancario europeo UniCredit, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data…
Tariffe gas ARERA maggio 2023, prezzi sostanzialmente invariati rispetto al mese precedente
Per i consumi di gas dello scorso mese di maggio del 2023, per le utenze…