Perché il default della Russia potrebbe essere catastrofico per l’economia mondiale

Con l’invasione dell’Ucraina la Russia che è guidata da Vladimir Putin è sempre più isolata e sempre più tagliata fuori dall’economia mondiale. E questo a causa di pesantissime sanzioni economiche che, alla lunga, potrebbero portare la Russia ad un periodo di profonda recessione.
PIL 2022 in Russia potrebbe crollare fino al 9%
Pur tuttavia, le pesanti sanzioni finanziarie internazionali rischiano da un lato di spingere la Russia verso il default, ma dall’altro a livello mondiale si rischia a sua volta, a livello economico, la catastrofe.
E questo, riporta tg24.sky.it, in accordo con un allarme che al riguardo è stato lanciato dalla Banca Mondiale. In base alle ultimissime stime, da quelle della JP Morgan a quelle formulate dagli economisti di Bloomberg, la Russia potrebbe infatti pagare l’invasione dell’Ucraina con un crollo del prodotto interno lordo 2022 compreso tra il 7% ed il 9%.
Attenzione al sistema bancario europeo in caso di default della Russia
Sul perché il default della Russia potrebbe essere catastrofico per l’economia mondiale, c’è da mettere in evidenza, prima di tutto, che in Europa potrebbe verificarsi una profonda crisi per quel che riguarda l’approvvigionamento di gas. Con rischi che, al riguardo, potrebbero verificarsi già nel prossimo autunno.
In più, il default della Russia avrebbe effetti devastanti sul sistema bancario del Paese, ma in ogni caso ci sarebbe un effetto domino anche sulle banche europee maggiormente esposte nel Paese che è guidato da Vladimir Putin. Non a caso, nei giorni scorsi, il debito russo è stato colpito da una pioggia di downgrade da parte delle agenzie di rating.
Relevant news

Prezzi benzina e gasolio, rischio nuovi rincari con embargo prodotti raffinati russi
Nell'ambito delle sanzioni, dopo l'invasione dell'Ucraina, a partire dal 5 febbraio del 2023 scatterà l'embargo…

Acea ha riaperto l’emissione obbligazionaria in formato Green, questi i risultati
Con richieste finali pari a oltre 1,5 volte l’ammontare offerto, la società che è quotata…

Azioni Intesa Sanpaolo, ecco i risultati consolidati al 31 dicembre del 2022
In data odierna, venerdì 3 febbraio del 2023, il Consiglio di Amministrazione di Intesa Sanpaolo…

Per le liti tributarie via libera alla definizione agevolata, ecco il modello e le istruzioni
Il modello relativo alla definizione agevolata delle liti tributarie, con le relative istruzioni, è pronto…

I prezzi del gas crollano a gennaio 2023 per i clienti domestici italiani sul mercato tutelato
Buone, anzi ottime notizie per i clienti del gas che, residenti in Italia, sono ancora…

Numeri record nel 2022 per la Ferrari, ecco tutti i risultati finanziari
Superando i target fissati nella guidance, la società Ferrari, che è quotata in Borsa a…