Perché il default della Russia potrebbe essere catastrofico per l’economia mondiale
Con l’invasione dell’Ucraina la Russia che è guidata da Vladimir Putin è sempre più isolata e sempre più tagliata fuori dall’economia mondiale. E questo a causa di pesantissime sanzioni economiche che, alla lunga, potrebbero portare la Russia ad un periodo di profonda recessione.
PIL 2022 in Russia potrebbe crollare fino al 9%
Pur tuttavia, le pesanti sanzioni finanziarie internazionali rischiano da un lato di spingere la Russia verso il default, ma dall’altro a livello mondiale si rischia a sua volta, a livello economico, la catastrofe.
E questo, riporta tg24.sky.it, in accordo con un allarme che al riguardo è stato lanciato dalla Banca Mondiale. In base alle ultimissime stime, da quelle della JP Morgan a quelle formulate dagli economisti di Bloomberg, la Russia potrebbe infatti pagare l’invasione dell’Ucraina con un crollo del prodotto interno lordo 2022 compreso tra il 7% ed il 9%.
Attenzione al sistema bancario europeo in caso di default della Russia
Sul perché il default della Russia potrebbe essere catastrofico per l’economia mondiale, c’è da mettere in evidenza, prima di tutto, che in Europa potrebbe verificarsi una profonda crisi per quel che riguarda l’approvvigionamento di gas. Con rischi che, al riguardo, potrebbero verificarsi già nel prossimo autunno.
In più, il default della Russia avrebbe effetti devastanti sul sistema bancario del Paese, ma in ogni caso ci sarebbe un effetto domino anche sulle banche europee maggiormente esposte nel Paese che è guidato da Vladimir Putin. Non a caso, nei giorni scorsi, il debito russo è stato colpito da una pioggia di downgrade da parte delle agenzie di rating.
Notizie Rilevanti
La prima semestrale del 2023 di Directa SIM registra il miglior risultato di sempre
La società Directa SIM S.p.A., che è quotata in Borsa a Piazza Affari, al netto…
Iren presenta offerta vincolante, punta all’integrazione di Egea nel proprio modello operativo
La società Iren, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, punta all'integrazione di Egea…
Seconda tranche del buyback Eni, aggiornamento acquisto azioni proprie dell’11 settembre 2023
È in corso, da parte del colosso energetico Eni, che è quotato in Borsa a…
Ravvedimento operoso per i forfetari con il quadro RS incompleto, ecco come mettersi in regola
Per i contribuenti forfetari con il quadro RS incompleto, ecco come mettersi in regola grazie…
Intesa Sanpaolo e Nexi lanciano SoftPOS, la soluzione innovativa per i pagamenti digitali
Per i pagamenti digitali, a favore degli esercenti, nasce SoftPOS. Che è la soluzione innovativa…
Conto alla rovescia per l’invio all’Agenzia delle Entrate del modello 730/2023 precompilato
Non manca poco, ma neanche molto alla scadenza relativa alla trasmissione al Fisco italiano, in…