Piano di incentivazione a lungo termine 2023 di Enel, parte il programma di buyback
Al via, per il colosso energetico Enel, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, il piano di acquisto di azioni proprie. Precisamente, al servizio del Piano di incentivazione di lungo termine del 2023, il programma di buyback di Enel che è legato alla sostenibilità. E questo in accordo con una nota che, il 5 ottobre scorso, è apparsa online sul portale web societario enel.com.
Piano di incentivazione di lungo termine del 2023 di Enel, parte il programma di buyback
Precisamente, il piano di acquisto di azioni proprie da parte di Enel, legato alla sostenibilità ed al servizio del Piano di incentivazione di lungo termine del 2023, prevede l’acquisto di 4,2 milioni di titoli che corrispondono allo 0,041% del capitale sociale dell’azienda che è quotata in Borsa a Piazza Affari.
Ecco quali sono gli obiettivi di sostenibilità legati al piano di acquisto di azioni proprie Enel
In più, l’obiettivo di sostenibilità, legato al piano di acquisto di azioni proprie, è rappresentato dall’intensità delle emissioni di GHG “Scope 1” relative alla Power Generation del Gruppo pari o inferiore a 130gCO2eq/kWh al 2025. Ha altresì precisato il colosso energetico nella nota.
Il riacquisto di azioni Enel sarà effettuato sul mercato Euronext Milan
Inoltre, così come è previsto dalla normativa in vigore, Enel comunicherà alla Consob ed al mercato le operazioni di acquisto che saranno effettuate in forma dettagliata e aggregata. Nonché entro i termini previsti. Con gli acquisti che, al fine di assicurare la parità di trattamento tra tutti gli azionisti, saranno effettuati sul mercato Euronext Milan.
Notizie Rilevanti
Si chiudono i termini per il pagamento della seconda rata della rottamazione-quater
Per la Rottamazione-quater delle cartelle esattoriali i termini sono praticamente scaduti. In quanto, per saldare…
Previsioni di crescita per l’economia italiana, ecco le stime Istat per il biennio 2023-2024
Per il biennio 2023-2024 in Italia il Prodotto Interno Lordo (PIL) è atteso in crescita…
Snam da BW LNG compra unità di stoccaggio e rigassificazione galleggiante da 5 miliardi di metri cubi
La Snam, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto in…
Tariffe 2023 gas per il mercato tutelato, lieve calo dei prezzi delle bollette per i consumi di novembre
Per i consumi dello scorso mese di novembre del 2023 in Italia i prezzi del…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy lancia il nuovo portale sugli incentivi
Online, con una nuova veste grafica, c'è ora la nuova versione del portale incentivi.gov.it. A…
Mercato auto novembre 2023 in Italia, prosegue la crescita a due cifre delle immatricolazioni
Anche il mese di novembre del 2023 in Italia, per quel che riguarda il mercato…