Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, ecco l’aggiornamento del MEF

Per il PNRR, che è il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, è arrivato il via libera ai Piani delle Attività. Un via libera che, per un totale di 5 Piani, è arrivato da parte del Servizio Centrale per il PNRR della Ragioneria Generale delle Stato in accordo con una nota del MEF, il Ministero dell’Economia e delle Finanze.
Via libera a 5 Piani del PNRR nell’ambito dell’Accordo quadro tra il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) e la CDP – Cassa Depositi e Prestiti
I 5 Piani approvati, in particolare, rientrano nell’Accordo quadro fra il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) e la Cassa Depositi e Prestiti (CDP) che, quindi, fornirà ulteriore sostegno alle Amministrazioni pubbliche che saranno impegnate nell’attuazione.
I Piani, inoltre, oltre che dal MEF sono stati sottoscritti anche dal Ministero della Salute, dal Ministero della Mobilità e delle Infrastrutture Sostenibili, dal Ministero della Transizione Ecologica e dal Ministero della Cultura.
Qual è il ruolo chiave delle Amministrazioni Pubbliche per l’attuazione del PNRR
In particolare, alle Amministrazioni Pubbliche, la Cassa Depositi e Prestiti (CDP), ha altresì precisato il MEF con una nota, amplierà il sostegno fornendo assistenza tecnica ai fini dell’attuazione dei Piani del PNRR. E questo, perché affinché il PNRR abbia successo, le Amministrazioni Pubbliche, nel gestire i programmi di investimenti, dovranno centrare gli obiettivi ed i traguardi prefissati. Le modalità e le tempistiche, infatti, sono molto stringenti, così come i target sono precisi da perseguire. L’assistenza tecnica della CDP spazierà dal supporto alle linee di intervento di competenza, al disegno delle progettualità, passando per l’esecuzione delle correlate attività.
Relevant news

La crisi delle banche non ferma la Federal Reserve, alza di nuovo il costo del denaro
In data odierna, mercoledì 22 marzo del 2023, la Banca centrale americana, ovverosia la Federal…

Primato storico di opere autorizzate nel 2022 per Terna, i dati economici ed il dividendo
Terna, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha archiviato il 2022 con…

Mercato auto in Europa in crescita per il settimo mese consecutivo, ecco i dati
Buone notizie per il mercato dell'auto in Europa, visto che nello scorso mese di febbraio…

Azioni Directa Sim, record per utile netto 2022 e dividendo in crescita del 6,6%
Nuovo record per l'utile netto di Directa Sim. Questo è quanto emerso, infatti, dal progetto…

Per sostenere l’innovazione delle startup ci sono 550 milioni di euro di fondi PNRR
Per sostenere l'innovazione delle startup, in Italia ci sono a disposizione ben 550 milioni di…

Stellantis annuncia il ritorno in Algeria di Fiat, sei sono i modelli pronti al lancio
Nella giornata di ieri, domenica 19 marzo del 2023, la multinazionale dell'automobile Stellantis ha annunciato…