Piano voucher per le imprese, pronti 609 milioni di euro per la digitalizzazione
Il ministro dello Sviluppo Economico ha firmato il decreto attuativo riguardante il ‘Piano voucher per le imprese‘ con una dotazione finanziaria che è pari a ben 609 milioni di euro.
A darne notizia in data odierna, giovedì 30 dicembre del 2021, è stato proprio il ministero dello Sviluppo Economico nel mettere in risalto come i 609 milioni di euro stanziati serviranno per la digitalizzazione delle imprese, ed in particolare per andare a ridurre in Italia il digital divide del sistema produttivo.
Piano voucher per le imprese a sostegno della digitalizzazione del Paese
In particolare, tra le priorità già indicate nel PNRR, il Piano voucher per le imprese rientra nell’ambito della strategia italiana per la banda ultralarga. E si stima che alle risorse possano accedere da un minimo di 850.000 a un massimo di ben 1.400.000 imprese.
Il Piano voucher per le imprese può partire visto che, lo scorso 15 dicembre del 2021, questo è stato già approvato dalla Commissione europea. Ed in ogni caso, dall’avvio dell’intervento da parte di Infratel, il Piano avrà una durata massima non superiore ai 24 mesi e, comunque, fino ad esaurimento delle risorse stanziate.
Contributi per la banda ultralarga con il riconoscimento di un solo voucher per ogni impresa
Per l’incremento della velocità di connessione, da 30 Mbit/s a oltre 1Gbit/s, le imprese potranno richiedere un solo voucher avete un importo compreso, anche in base alla durata del contratto, tra un minimo di 300 euro ed un massimo di 2.000 euro. Con il limite massimo, nel rispetto di opportune condizioni, che è incrementabile di ulteriori 500 euro.
Notizie Rilevanti
Si chiudono i termini per il pagamento della seconda rata della rottamazione-quater
Per la Rottamazione-quater delle cartelle esattoriali i termini sono praticamente scaduti. In quanto, per saldare…
Previsioni di crescita per l’economia italiana, ecco le stime Istat per il biennio 2023-2024
Per il biennio 2023-2024 in Italia il Prodotto Interno Lordo (PIL) è atteso in crescita…
Snam da BW LNG compra unità di stoccaggio e rigassificazione galleggiante da 5 miliardi di metri cubi
La Snam, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto in…
Tariffe 2023 gas per il mercato tutelato, lieve calo dei prezzi delle bollette per i consumi di novembre
Per i consumi dello scorso mese di novembre del 2023 in Italia i prezzi del…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy lancia il nuovo portale sugli incentivi
Online, con una nuova veste grafica, c'è ora la nuova versione del portale incentivi.gov.it. A…
Mercato auto novembre 2023 in Italia, prosegue la crescita a due cifre delle immatricolazioni
Anche il mese di novembre del 2023 in Italia, per quel che riguarda il mercato…