Piano voucher per le imprese, pronti 609 milioni di euro per la digitalizzazione

Il ministro dello Sviluppo Economico ha firmato il decreto attuativo riguardante il ‘Piano voucher per le imprese‘ con una dotazione finanziaria che è pari a ben 609 milioni di euro.
A darne notizia in data odierna, giovedì 30 dicembre del 2021, è stato proprio il ministero dello Sviluppo Economico nel mettere in risalto come i 609 milioni di euro stanziati serviranno per la digitalizzazione delle imprese, ed in particolare per andare a ridurre in Italia il digital divide del sistema produttivo.
Piano voucher per le imprese a sostegno della digitalizzazione del Paese
In particolare, tra le priorità già indicate nel PNRR, il Piano voucher per le imprese rientra nell’ambito della strategia italiana per la banda ultralarga. E si stima che alle risorse possano accedere da un minimo di 850.000 a un massimo di ben 1.400.000 imprese.
Il Piano voucher per le imprese può partire visto che, lo scorso 15 dicembre del 2021, questo è stato già approvato dalla Commissione europea. Ed in ogni caso, dall’avvio dell’intervento da parte di Infratel, il Piano avrà una durata massima non superiore ai 24 mesi e, comunque, fino ad esaurimento delle risorse stanziate.
Contributi per la banda ultralarga con il riconoscimento di un solo voucher per ogni impresa
Per l’incremento della velocità di connessione, da 30 Mbit/s a oltre 1Gbit/s, le imprese potranno richiedere un solo voucher avete un importo compreso, anche in base alla durata del contratto, tra un minimo di 300 euro ed un massimo di 2.000 euro. Con il limite massimo, nel rispetto di opportune condizioni, che è incrementabile di ulteriori 500 euro.
Relevant news

Mercato auto in Europa in crescita per il settimo mese consecutivo, ecco i dati
Buone notizie per il mercato dell'auto in Europa, visto che nello scorso mese di febbraio…

Azioni Directa Sim, record per utile netto 2022 e dividendo in crescita del 6,6%
Nuovo record per l'utile netto di Directa Sim. Questo è quanto emerso, infatti, dal progetto…

Per sostenere l’innovazione delle startup ci sono 550 milioni di euro di fondi PNRR
Per sostenere l'innovazione delle startup, in Italia ci sono a disposizione ben 550 milioni di…

Stellantis annuncia il ritorno in Algeria di Fiat, sei sono i modelli pronti al lancio
Nella giornata di ieri, domenica 19 marzo del 2023, la multinazionale dell'automobile Stellantis ha annunciato…

Per l’economia italiana confermate tutte le incertezze ereditate dal 2022
In Italia il rientro delle dinamiche inflazionistiche che sono state ereditate dal 2022 è ancora…

UniCredit entra in Open-es, partnership con Eni per lo sviluppo sostenibile
Il colosso bancario europeo UniCredit, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, è entrato…