Piazza Affari azioni Recordati, ecco i dati della prima semestrale 2021

La società Recordati S.p.A. in data odierna, giovedì 29 luglio, ha reso noto che il Consiglio di Amministrazione dell’azienda, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha approvato la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno del 2021. Con gli obiettivi per l’intero anno 2021 che restano confermati.
Ecco i dati della prima semestrale 2021 di Recordati
Nel dettaglio, Recordati ha archiviato i primi sei mesi del corrente anno con un fatturato netto consolidato che, a 770,8 milioni di euro, è cresciuto dell’1,4% e del 4,9% a cambi costanti. Mentre l’Ebitda, a 300,5 milioni di euro, e l’utile operativo, a 250,4 milioni di euro, sono scesi rispettivamente del 3,4% e del 4,3%.
Bene invece l’utile netto che, a 207,1 milioni di euro, è aumentato del 5,2% includendo 26,2 milioni di euro di benefici fiscali non ricorrenti. Il primo semestre del 2021, ha altresì riportato Recordati S.p.A. con una nota, si chiude inoltre con un patrimonio netto a 1.328,4 milioni di euro, e con un +18,5% di crescita per quel che riguarda i prodotti per il trattamento delle malattie rare.
Le dichiarazioni dell’Amministratore Delegato della multinazionale farmaceutica italiana
‘Il secondo trimestre del 2021 è stato contraddistinto da un graduale allentamento delle misure restrittive introdotte per fronteggiare l’epidemia da COVID‐19, determinando una parziale ripresa dei principali mercati di riferimento del Gruppo e il ritorno a condizioni operative più vicine alla normalità‘.
Questo è quanto, tra l’altro, ha dichiarato l’Amministratore Delegato della multinazionale farmaceutica italiana Andrea Recordati. Aggiungendo inoltre che ‘i risultati finanziari del primo semestre sono allineati con le attese e consentono di confermare le aspettative per il 2021, in linea con gli obiettivi definiti a inizio anno, sebbene permanga, per via dell’evolversi della situazione pandemica, un livello di incertezza particolarmente sui prodotti legati a patologie influenzali‘.
Relevant news

La crisi delle banche non ferma la Federal Reserve, alza di nuovo il costo del denaro
In data odierna, mercoledì 22 marzo del 2023, la Banca centrale americana, ovverosia la Federal…

Primato storico di opere autorizzate nel 2022 per Terna, i dati economici ed il dividendo
Terna, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha archiviato il 2022 con…

Mercato auto in Europa in crescita per il settimo mese consecutivo, ecco i dati
Buone notizie per il mercato dell'auto in Europa, visto che nello scorso mese di febbraio…

Azioni Directa Sim, record per utile netto 2022 e dividendo in crescita del 6,6%
Nuovo record per l'utile netto di Directa Sim. Questo è quanto emerso, infatti, dal progetto…

Per sostenere l’innovazione delle startup ci sono 550 milioni di euro di fondi PNRR
Per sostenere l'innovazione delle startup, in Italia ci sono a disposizione ben 550 milioni di…

Stellantis annuncia il ritorno in Algeria di Fiat, sei sono i modelli pronti al lancio
Nella giornata di ieri, domenica 19 marzo del 2023, la multinazionale dell'automobile Stellantis ha annunciato…