Piccole imprese italiane moda e tessile, via libera ai contributi a fondo perduto

Via libera a 5 milioni di risorse per sostenere in Italia il comparto della moda, del tessile e degli accessori. E questo dopo che, in accordo con una nota del Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE), l’apposito decreto è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale.
Contributi a fondo perduto per la valorizzazione del tessile made in Italy
Il decreto del MiSE, in particolare, stabilisce quelli che sono i criteri e le modalità di accesso alle risorse che sono state stanziate con il Decreto Rilancio. I fondi saranno erogati con la formula dei contributi a fondo perduto a favore delle piccole e medie imprese del settore richiedenti che, nell’ambito della valorizzazione dei prodotti made in Italy, realizzeranno progetti innovativi e tecnologici.
Sostegno alle piccole imprese italiane della moda e del tessile con particolare riguardo alle start-up
Possono accedere ai contributi a fondo perduto le imprese del settore di nuova ed anche di recente costituzione. Con il decreto del MiSE che mira in particolare a sostenere lo sviluppo delle start-up del tessile, della moda e degli accessori con focus, nello specifico, sugli investimenti nelle creazioni e nel design, ed anche per la promozione di giovani talenti nel comparto. Il contributo a fondo perduto ottenibile, fino ad esaurimento delle risorse che sono state stanziate, è pari al 50% dell’ammontare complessivo della spesa per investimenti ammissibile.
Per saperne di più, sul sito Internet mise.gov.it è possibile visionare e scaricare in formato pdf il Decreto ministeriale del 18 dicembre del 2020 che è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale numero 32 dell’8 febbraio del 2021.
Relevant news

Nuovo Green Bond A2A da 500 milioni di euro collocato con successo, ecco i dettagli
La società multiservizi italiana A2A, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha collocato…

Spese sanitarie nella dichiarazione dei redditi precompilata, ultime ore per dire no
Per le spese sanitarie, che il Fisco inserirà nella dichiarazione dei redditi precompilata del 2023,…

ENI annuncia un progetto strategico con la Libia per la produzione di gas
La società del cane a sei zampe ENI, che è quotata in Borsa a Piazza…

Il punto sulle bollette di luce e gas in Italia, dagli aumenti a dove si paga di più
91,5 miliardi di euro. Questo è quanto, rispetto al 2021, hanno pagato nel 2022 in…

Titoli di Stato italiani, i BTP ed i CCTeu a 5 anni in asta per la fine del mese
Nuove emissioni di medio termine in arrivo per i titoli di Stato italiani. In data…

Bollette luce e gas Plenitude a rate per le famiglie, i condomini e le piccole imprese
Arrivano importanti novità per le utenze domestiche di luce e gas da parte delle famiglie…