PIL Italia 2022 in decisa accelerazione congiunturale nel secondo trimestre

Nel secondo trimestre del 2022 in Italia c’è stata una decisa accelerazione congiunturale per il Prodotto Interno Lordo. A darne notizia venerdì scorso, 5 agosto del 2022, è stato l’Istituto Nazionale di Statistica in accordo con la ‘Nota mensile sull’andamento dell’economia italiana‘ del mese di luglio del 2022. Per il PIL italiano, rileva l’Istat, la crescita acquisita per il 2022 è pari al 3,4%.
PIL Italia 2022 in decisa accelerazione congiunturale nonostante lo scenario internazionale
E ciò nonostante lo scenario internazionale sia caratterizzato da segnali di decelerazione dell’attività economica, ai quali si aggiungono pure i segnali di elevata e diffusa inflazione. L’accelerazione congiunturale del PIL italiano nel Q2 2022, rende altresì noto l’Istituto Nazionale di Statistica, è la risultante da un lato del contributo positivo della domanda interna, al lordo delle scorte, e dall’altro dall’apporto negativo che, invece, ha aggiunto la componente estera.
Il dinamismo dell’attività economica ha avuto effetti positivi pure sul mercato del lavoro in Italia nel Q2 2022
L’accelerazione del PIL in Italia, inoltre, nel giugno scorso ha avuto effetti positivi pure sul mercato del lavoro. Il dinamismo dell’attività economica, infatti, nel giugno scorso si è trasferito pure sull’occupazione generando, ha altresì messo in risalto l’ISTAT, un effetto trascinamento per il mercato del lavoro su tutto il secondo trimestre del 2022.
Il carovita nel mese di luglio del 2022 mostra segnali di frenata, ma l’inflazione acquisita aumenta
Inoltre, per quel che riguarda il carovita, nel luglio scorso in Italia l’inflazione ha fatto registrare i primi segnali di raffreddamento. Pur tuttavia, sull’intero 2022, l’inflazione acquisita continua ad aumentare.
Relevant news

Nuovo Green Bond A2A da 500 milioni di euro collocato con successo, ecco i dettagli
La società multiservizi italiana A2A, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha collocato…

Spese sanitarie nella dichiarazione dei redditi precompilata, ultime ore per dire no
Per le spese sanitarie, che il Fisco inserirà nella dichiarazione dei redditi precompilata del 2023,…

ENI annuncia un progetto strategico con la Libia per la produzione di gas
La società del cane a sei zampe ENI, che è quotata in Borsa a Piazza…

Il punto sulle bollette di luce e gas in Italia, dagli aumenti a dove si paga di più
91,5 miliardi di euro. Questo è quanto, rispetto al 2021, hanno pagato nel 2022 in…

Titoli di Stato italiani, i BTP ed i CCTeu a 5 anni in asta per la fine del mese
Nuove emissioni di medio termine in arrivo per i titoli di Stato italiani. In data…

Bollette luce e gas Plenitude a rate per le famiglie, i condomini e le piccole imprese
Arrivano importanti novità per le utenze domestiche di luce e gas da parte delle famiglie…