Più soldi agli azionisti, Poste Italiane alza il dividendo del 10%
In virtù della forte performance finanziaria ottenuta nel 2022, e della maggiore visibilità sul 2023, il Consiglio di Amministrazione del Gruppo Poste Italiane ha deliberato per proporre all’Assemblea dei Soci il pagamento di un dividendo complessivo pari a 0,65 euro per azione. Con un rialzo del 10% rispetto a quello che è stato distribuito per l’esercizio del 2021.
Il Gruppo Poste Italiane nel 2022, ricavi in crescita del 6% ed Ebit su livelli record
Per quel che riguarda i risultati economici e finanziari dell’esercizio 2022, il Gruppo Poste Italiane ha chiuso l’anno fiscale con ricavi totali che si sono attestati a 11,9 miliardi di euro, e che sono cresciuti anno su anno del 6%.
Crescita a due cifre, invece, per l’Ebit.
Ovverosia per il risultato operativo 2022 che, con un +24,1% anno su anno a 2,3 miliardi di euro, si è attestato a livelli record. Nonché su valori pari a più del doppio rispetto ai 1,1 miliardi di Ebit del 2017. Così come si legge in una nota che è stata pubblicata online sul portale web societario posteitaliane.it.
Più soldi agli azionisti, il Gruppo Poste Italiane alza il dividendo 2023 del 10%
Al netto dell’acconto che è stato già distribuito agli azionisti, il dividendo a saldo ammonta a 0,440 per azione. Con la messa in pagamento, previo via libera da parte dell’Assemblea dei Soci di Poste Italiane, a decorrere dal 21 giugno del 2023. Con lo stacco della cedola il 19 giugno, e la record date il 20 giugno del 2023.
Notizie Rilevanti
Prestiti personali in Italia: aumentano i tassi di interesse, scende l’importo medio richiesto
In Italia, con il ripetuto aumento dei tassi di interesse da parte della Banca centrale…
ENI si rafforza in Libia con nuove iniziative su transizione energetica e percorsi di decarbonizzazione
Nell’ambito della visita del primo ministro del Governo di Unità Nazionale libico Abulhamid Dabaiba in…
Titoli di Stato italiani, nuova emissione di BOT in asta venerdì 9 giugno del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani a breve termine in arrivo per la giornata…
Istat, vendite al dettaglio aprile 2023: aumento congiunturale +0,2%, +3,2% su base annua
Nello scorso mese di aprile del 2023 in Italia le vendite al dettaglio sono cresciute…
UniCredit per l’Italia nuova edizione, valore potenziale complessivo di 10 miliardi di euro
Il colosso bancario europeo UniCredit, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data…
Tariffe gas ARERA maggio 2023, prezzi sostanzialmente invariati rispetto al mese precedente
Per i consumi di gas dello scorso mese di maggio del 2023, per le utenze…